Ambiente/ARTICOLO

A Firenze congresso mondiale sui rifiuti

L'Italia ancora troppo legata alle discariche. La Toscana fra le regioni più virtuose

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
discarica podere rota
Passa da Firenze il dibattito mondiale sulla gestione dei rifiuti. Fino a mercoledì prossimo al Palazzo dei Congressi, imprese, enti di ricerca, associazioni di categoria e professionisti da tutto il mondo s'interrogheranno sulle nuove sfide globali in tema di rifiuti e su quali opportunità economiche possono offrire. Il congresso è organizzato dall'Iswa, l'associazione no profit che riunisce tutti gli enti del settore.

Uno studio dell'Iswa rivela che i rifiuti prodotti ogni anno nel mondo ammontano a circa 4 miliardi di tonnellate. Di questi, circa la metà sono classificati come “rifiuti solidi urbani”, il 70% è conferito in discarica, l’11% prende la strada del recupero energetico, mentre solo il 19% viene riciclato o gestito con trattamento meccanico e biologico, compostaggio compreso.

Dai dati dell'Iswa, l’Italia è ancora troppo legata alle discariche dove finisce quasi il 50% della produzione di rifiuti, ma la Toscana risulta fra le regioni più “virtuose” dal momento che in discarica vengono smaltiti il 43% dei rifiuti. “Ancora troppo”. Ha detto l’assessore regionale all’ambiente Annarita Bramerini che ha annunciato la presentazione di un nuovo piano di gestione dei rifiuti nei prossimi giorni. “Raccolta differenziata e recupero sono le nostre priorità – ha rilanciato Bramerini -. La Toscana deve porsi obiettivi concreti, guardando al modello tedesco, danese e francese, Paesi dove si porta in discarica solo il 5% dei rifiuti, la differenziata arriva al 60% e il resto viene recuperato sotto forma di energia”.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.