Musica/ARTICOLO

A Prato "Met Jazz" 4 grandi concerti tra Metastasio e Fabbricone

Dal 5 al 29 febbraio in concerto Monk Casino, John De Leo, Francesco Cusa, Fabrizio Bosso e altri sei appuntamenti a ingresso gratuito

/ Redazione
Mer 13 Gennaio, 2016
Fabrizio Bosso

A Prato dal 5 al 29 febbraio si terrà la XXI edizione della rassegna MET JAZZ, organizzata dal Teatro Metastasio Stabile della Toscana con la direzione artistica di Stefano Zenni.

Il cartellone di quest’anno prevede quattro grandi eventi tra il Teatro Metastasio e al Teatro Fabbricone. L’inaugurazione l'8 febbraio al teatro Metastasio, in esclusiva italiana, è affidata a "Monk Casino", un gruppo tedesco interamente acustico, guidato dal pianista Alex von Schlippenbach, che rende omaggio al repertorio di Thelonious Monk rileggendone in sequenza una buon parte dei temi. 

Il 15 febbraio al Fabbricone si terrà una serata improntata all’arte del duo, ma di un duo speciale, che brilla come uno dei più sorprendenti e inclassificabili del jazz italiano: la voce suggestiva e camaleontica del funambolico John De Leo, già cantante dei Quintorigo dialogherà con il pianoforte policromo di Fabrizio Puglisi.

Capitanati dal poliedrico Francesco Cusa, arriveranno poi il 22 febbraio sempre al Fabbricone The Assassins, un quartetto tutto italiano e originale che mescola composizione e improvvisazione, jazz e funk, vincoli e libertà, riff trascinanti e assoli infuocati.

A chiusura, a suggellare il vanto italiano per una delle scuole trombettistiche più straordinarie del continente, la tromba del grande solista Fabrizio Bosso insieme con il suo quartetto e i brillanti arrangiamenti di Paolo Silvestri e del suo piccolo ensemble rendono omaggio a Duke Ellington, altro gigante statunitense il 29 febbraio al Metastasio.

Ci saranno poi altri sei appuntamenti, quattro concerti dedicati all’arte del solo, una lezione-conferenza e la presentazione di un nuovo libro, tutti racchiusi tra gli eventi di MET JAZZ OFF, tutti a ingresso gratuito e realizzati in collaborazione con e presso la Scuola di Musica Verdi, la Biblioteca Lazzerini, e il Museo del Tessuto di Prato.

Si parte con il concerto “SoloSé” del sax tenore abruzzese Piero Delle Monache il 5 febbraio al Museo del Tessuto e si prosegue con la presentazione del libro “Sassofoni e pistole. Storia delle relazioni pericolose tra jazz e romanzo poliziesco” edito da Arcana, alla presenza dell’autore Franco Bergoglio e di Stefano Zenni il 7 febbraio alla Biblioteca Lazzerini (ore 11).

Esibizione in solitudine per Daniele Camarda il 14 febbraio al Museo del Tessuto (ore 11). Il 21 febbraio alla Scuola di Musica Verdi (ore 11) si terrà la conferenza del direttore Stefano Zenni, “Black Bottom futurista. Il jazz arriva in Europa”. Infine, a rendere merito al jazz toscano stavolta esaltando il pianoforte, ci sarà il concerto di Francesco Maccianti, pianista di formazione classica ma dedito a un jazz di ascendenza hard bop il 28 febbraio alla Scuola di Musica Verdi (ore 11).

Abbonamento per i quattro concerti:
Intero: € 56,00
Convenzioni: soci Coop e over 65: € 40,00
Gruppi e under 25: € 34,00
E’ possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti anche online al seguente link: http://ticka.metastasio.it con uno sconto del 5%

Per ulteriori informazioni:
Biglietteria Teatro Metastasio - via Cairoli 59, Prato
dal martedì al sabato: 9.30-12.30 / 16.00-19.00
(per il periodo della rassegna la biglietteria sarà aperta anche di lunedì)
tel. 0574 608501
www.metastasio.it

info@metastasio.it

[it_mappa]