Enogastronomia/ARTICOLO

Affitta un filare nel Chianti L'innovativa pratica del Bajering

Dall'amore per il buon vino, Enrico Baj Macario e la moglie Giulia Melfi danno vita ad un'attività di marketing eccezionale

/ Marta Mancini
Mer 15 Gennaio, 2014
bajering in chianti

Quando la creatività incontra la passione non può che nascere un'idea vincente. Soprattutto se a crederci sono marito e moglie, Enrico Baj Macario e Giulia Melfi, che hanno investito risorse, tempo e mano d'opera nel loro straordinario progetto: "Affitta un filare nel Chianti".

Enrico e Giulia lavorano da sempre nel settore vinicolo: conoscono molto bene l'importanza della tradizione e della cultura, allo stesso tempo hanno deciso di creare un modello nuovo, fantasioso e dinamico che rende gli aspiranti winemakers i veri protagonisti del processo.

Per la prima volta in assoluto, un'azienda agricola mette a disposizione del cliente un filare di vigna, attraverso il quale, egli potrà confezionare il proprio Chianti.

Ciò consente a tutti di diventare potenzialmente dei vignaioli, di dare l'opportunità a chi lo desidera di mettersi alla prova: prendersi cura del proprio filare, seguire le fasi della vendemmia e dell'imbottigliamento. Questa innovativa trovata di marketing prende il nome di Bajering (diventato anche un marchio registrato) che consiste nel mettere a disposizione degli altri la struttura, i mezzi e il know how di un esperto, in questo caso del fattore e dell'enologo.

Il cliente può dunque affittare un filare, decidere di supervisionare i processi di lavorazione delle uve e imbottigliare il prodotto con un'etichetta personalizzata. Il vino che ne esce è un bene prezioso, esclusivo e inimitabile, che rispecchia le necessità e i gusti del proprietario.

I filari della tenuta sono “solo” 20: ciò consente a Enrico (che veste i panni di "fattore di fiducia") di avere non più di 20 committenti, di poterli accompagnare passo passo lungo il percorso, facendoli sentire partecipi e attivi nella produzione, come in una grande famiglia.

Andare in enoteca e comprare un buon vino, al giorno d'oggi, è facile e veloce, ma se si desidera un prodotto originale, inedito e personalizzato, la pratica ideale è quella del Bajering: diventando quasi una sorta di "proprietario" del filare, il cliente produce personalmente un vino di qualità, con l'amore per la terra e l'esperienza del viticoltore come valore aggiunto.

L'Azienda agricola Enrico Baj Macario si trova nella magnifica campagna toscana, nei dintorni di Greve in Chianti. Per informazioni e contatti: www.bajmacario.it