Oltre 18 milioni di euro: questa la cifra che stanno ricevendo in questi giorni 4.159 aziende agricole della provincia di Siena, grazie all’anticipo che sarà erogato interamente entro novembre dalla Regione Toscana a valere sul Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga).
«L’anticipo deciso dalla Regione sui contributi Pac è un fatto estremamente positivo - commenta Luca Marcucci, presidente Cia Siena - si tratta di una risposta concreta alle sofferenze e alle difficoltà anche finanziarie delle imprese agricole".
L’anticipo Toscana porta ad un’erogazione complessiva di 90 milioni di euro, e di questi 18 milioni (il 20% regionale) arriva in provincia di Siena. La cifra rappresenta un acconto, pari al 42,4%, dei 42.459.217 euro richiesti attraverso le Domanda Unica 2011 da 5.826 aziende agricole senesi. Le domande di contributo restanti, per 24.454.897,32 euro, saranno corrisposti all’azienda agricola a saldo, previsto per i mesi di marzo-aprile.
"L’anticipo darà una boccata d’ossigeno – aggiunge il direttore Cia Siena Roberto Bartolini - liquidità alle aziende alle prese con le difficoltà sia di mercato che di gestione, alle prese con una diminuzione ed una forte oscillazione dei prezzi dei prodotti sul campo, con la stabilizzazione e diminuzione dei consumi dei prodotti agroalimentari, con l’aumento dei costi di produzione (mezzi tecnici, fertilizzanti, gasolio) che abbiamo stimato nello scorcio di questo anno di oltre il 6 per cento con conseguente riduzione dei redditi".
Per questo, anche nei giorni scorsi, la Cia Siena, insieme alla Cia regionale, ha sollecitato l’adozione da parte del Governo di una vera e nuova politica agraria nazionale che affronti i punti critici del settore ed alla Regione Toscana il completamento, accelerandone l’attuazione e gestione, degli interventi già programmati con il Piano di sviluppo rurale ed il Piano agricolo e forestale.