Cultura/ARTICOLO

Al Museo Galileo la storia della bicicletta

In occasione dei mondiali del ciclismo, dal 20 giugno al 17 novembre a Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Biciclette
Una mostra per ripercorrere la storia e le curiosità della bicicletta, allestita dal museo Galileo di Firenze (20 giugno-17 novembre) in vista dei mondiali di ciclismo che si terranno anche nel capoluogo toscano.

Nella prima sezione sono esposti antichi bicicli: la raccolta spazia dalla draisina, l’antenato della bicicletta che si spingeva con i piedi, allo 'scuotiossa', il primo velocipede dotato di pedali e freni,
fino ad arrivare ai modelli contemporanei più all'avanguardia.

La seconda sezione è dedicata alle cosiddette 'biciclette dei mestieri'. Vere e proprie botteghe ambulanti da arrotino, calzolaio, burattinaio, questi veicoli, praticamente scomparsi, sono stati modificati e attrezzati con vari strumenti per lo svolgimento di diverse attività.

La mostra, spiega una nota, è ideata e curata dal Museo Galileo con Comune di Firenze, Collezione Marco Paoletti, Fondazione Sistema Toscana, Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.