Attualità/ARTICOLO

All'Abetone torna "Pinocchio sugli sci"

Dal 16 al 23 marzo tanta neve a fare da sfondo alle gare nazionali

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Tanta neve quest’anno sulle cime appenniniche, a far da sfondo a "Pinocchio sugli sci", la lunga kermesse abetonese che si terrà dal 16 al 23 marzo. Il Trofeo, che ha visto la prima delle 24 selezioni italiane a Bardonecchia in gennaio, conta circa 11.000 partecipanti. All’Abetone sono in programma cinque giorni di gare nazionali che si chiuderanno con la grande festa organizzata tradizionalmente il martedì sera nel parterre dell’Ovovia, in notturna, con i fuochi d’artifici e la degustazione di prodotti tipici della Montagna Pistoiese.

Giovedì 21 ci sarà la grande sfilata delle Nazioni che apre le finali internazionali a cui sono attesi 40 Paesi
con 300 atleti dai 5 continenti. La sfilata, con i personaggi della fiaba di Pinocchio, tutte le delegazioni con le bandiere nazionali, le squadre di maestri e allenatori, sarà partecipata anche dalla fanfara dei paracadutisti della Folgore di Pisa e da una rappresentanza in costume del Calcio storico fiorentino.
Al termine, come vuole la tradizione, nel silenzio della piazza delle Piramidi gremita di folla, si terrà il rituale dell’accensione della fiaccola (come alle Olimpiadi) che segna l’inizio dei giochi internazionali e resta accesa fino alla chiusura sancita dalle premiazioni del sabato pomeriggio.

Nei giorni di venerdì e sabato 22 e 23 marzo l’Abetone sarà sede internazionale delle competizioni Children I e II
e godrà del tam tam mediatico grazie alle riprese della Rai e della altre tv, nonché delle cronache dei preziosi giornalisti sportivi. Attivissime le aziende del territorio pistoiese che non si lasciano certo sfuggire un’opportunità del genere sia per promuoversi, sia per contribuire ad arricchire una manifestazione che da 31 anni si regge sull’attività del volontariato, qualche contributo pubblico e molti sponsor. Ricordiamo che il progetto nasce con il simbolo del più famoso burattino del mondo, il burattino di Collodi amato dai bambini, testimonial trainante che evoca la fantasia dei più piccoli attraendoli nel magico mondo dello sci alpino.
Il progetto unisce la fiaba allo sport, promuove la fantasia e il gioco, coinvolgendo i piccoli di tutta Italia in una competizione che, con grande attenzione pedagogica, offre un premio a ciascun partecipante, pur riservando Pinocchi d’oro, d’argento e di bronzo per i campioncini. Tra i quali ricordiamo essere passati dal Pinocchio i grandi campioni Isolde Kostner, Ivica e Janica Kostelic, Urska Hrovat,

Topics: