Ancora tre giorni per le visite e con domenica prossima, 18 novembre, si conclude l’VIII edizione di Piccoli Grandi Musei dedicata ad Arezzo e alla Valdichiana, ovvero ai grandi e grandissimi maestri che hanno fatto di questo spettacolare angolo di Toscana la culla del Rinascimento.
Il progetto, intitolato appunto Rinascimento in Terra d’Arezzo, è stato promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione degli enti locali e museali aretini e della Valdichiana. Oltre le previsioni il bilancio, con circa 50mila visitatori (e importanti ricadute economiche) per il percorso espositivo multicentrico, inaugurato il 22 giugno, che comprende i principali musei e chiese della provincia, visitabili con un’unica card creata nell’occasione, il Pass PGM, con sconti vantaggiosi in alberghi, ristoranti e negozi.
Il circuito include ad Arezzo Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, Fraternita dei Laici, Museo Diocesano, chiesa di San Francesco; a Castiglion Fiorentino Pinacoteca Comunale e Collegiata e Museo della Pieve di S. Giuliano; a Lucignano il Museo Comunale; a Cortona Museo dell’Accademia Etrusca (MAEC) e Museo Diocesano.
Istituzioni che raccolgono alcuni dei capolavori più significativi di Beato Angelico, Piero della Francesca, Bartolomeo della Gatta, Luca Signorelli, Donatello, Neri di Bicci, Michele da Firenze, Andrea della Robbia, Sansovino, Filippo Lippi
Ottimo anche il successo delle visite guidate in pullman e delle iniziative collaterali per adulti e bambini, compreso Di museo in museo realizzato con il contributo di Banca dell’Etruria.
Il progetto è stato patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Hanno collaborato, tra gli altri, Soprintendenza, Provincia e Diocesi di Arezzo, Fraternita dei Laici. Main sponsor Banca Etruria. Sponsor tecnici Estra S.p.a., Valdichiana Outlet Village, Aeroporto dell’Umbria – Perugia ‘S. Francesco d’Assisi’.
Info e prenotazioni: Sigma CSC, 055.2340742 , prenotazioni@cscsigma.it.