Prima volta in Toscana cinque giorni di musica dal vivo a ingresso totalmente gratuito per sensibilizzare sui temi dell'ambiente. Si comincia giovedì 17 settembre con la cantautrice siciliana Levante supportata da Francesco Guasti, pratese prodotto da Piero Pelù.
Segue venerdì 18 il “Bio Electric Tour” di Marco “Morgan” Castoldi e Megahertz mentre la serata di sabato 19 vede in scena il reggae degli Africa Unite. Gran finale domenica 20 insieme a Luca Bassanese e la Piccola Orchestra Popolare, seguiti da Cisco Bellotti, storico frontman dei Modena City Ramblers da tempo avviato ad una carriera solista nel folk d’autore.
Agli spettacoli si alternano incontri, contenuti culturali e workshop in collaborazione con Doc Servizi, Circuito Keepon, Legambiente Prato, PIN-Polo Universitario della Città di Prato, Riciclidea, Capanno Black Out e molte altre realtà locali e nazionali che si occupano di sostenibilità.
Nell’area verde dell’Ex Ippodromo trovano posto anche mercatino di prodotti a Km zero, Area Street Food, Eco market con espositori legati al remake e all’eco design, area ludica per i piccoli (con una caccia al tesoro dedicata ai temi della sostenibilità).
L’Urban Ecofestival si propone anche come primo evento musicale italiano certificato secondo la ISO 20:121, compiendo tutto il percorso nelle fasi di progettazione, produzione, e monitoraggio finale, per ottenere la certificazione al termine dell’evento.
URBAN ECOFESTIVAL
Da giovedì 17 a domenica 20 settembre 2015
Parco della Liberazione e Pace – Ex Ippodromo di Prato
Info www.urbanecofestival.com – info@urbanecofestival.com
Ingresso libero
[it_mappa]
[it_mappa]