Made in Toscana/ARTICOLO

Artigiancredito Toscano inaugura la filiale di Livorno

Nella provincia livornese il Consorzio solo nei primi 10 mesi del 2011 ha già garantito operazioni per oltre 40 milioni di euro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Artigiancredito Toscano potenzia la propria struttura con l’apertura di una nuova sede a Livorno nel Centro Direzionale di Porta a Terra. Anche nella provincia di Livorno i volumi di credito alle piccole imprese con meno di 20 dipendenti, stabili nel primo semestre 2011, rispetto allo stesso periodo del 2010, si stanno progressivamente contraendo nel secondo semestre. Le cause sono date dalle incerte prospettive per il prossimo biennio, dal generalizzato incremento degli spreads, praticamente raddoppiati dall’inizio dell’anno, dalle difficoltà delle banche più attive nella provincia di Livorno ad avere una raccolta adeguata a sostenere la domanda di finanziamenti.

Anche nel 2011 Artigiancredito Toscano ha fatto la propria parte nel sostegno alle imprese della provincia. Nei primi 10 mesi dell’anno sono state infatti garantite operazioni per oltre 40 milioni di euro. Un risultato importante ottenuto grazie ad una capillare presenza su tutto il territorio provinciale resa possibile dalla stretta collaborazione con le associazioni CNA e Confartigianato. La nuova sede potenzierà l’attività di garanzia e l’attività finanziaria di base che permette alle piccole imprese di ottimizzare la propria gestione finanziaria e, migliorando il proprio rating, ottenere più credito a condizioni più favorevoli.

Le aziende artigiane troveranno poi i finanziamenti a tasso zero della Regione Toscana finalizzati alla copertura degli investimenti. Un aiuto importante destinato a contrastare la stretta creditizia in atto che rischia di inibire gli investimenti e quindi di ritardare la ripresa. Presente all’inaugurazione anche l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Lavoro e Formazione Gianfranco Simoncini a testimonianza dell’interesse sempre mostrato dalla Regione Toscana per il ruolo e la funzione del confidi ACT, oltre ad importanti esponenti delle istituzioni e delle banche.