Ambiente/ARTICOLO

Azienda Agricola Laura Peri: una tipicità da rispettare

La passione di una giovane allevatrice di Valdarnesi Bianchi tra le colline di Montevarchi

/ Redazione
Gio 21 Maggio, 2015
Un esemplare di Valdarnese Bianco

Abbandonare il proprio lavoro d’ufficio per dedicarsi ad un mestiere totalmente diverso: allevare polli. Una scelta ardua che non ha spaventato una giovane imprenditrice di Montevarchi, che con coraggio ha deciso di seguire il proprio cuore. Così, senza alcuna conoscenza in materia e dopo grandi sacrifici, Laura Peri è riuscita a coronare il proprio sogno, aprendo, nel 2004, un’azienda agricola tra le colline che dominano Terranuova Bracciolini.

L’impresa si estende per circa 10 ettari di terreno, buona parte dei quali riservati alla cura degli animali. All’interno del bosco che circonda il casolare principale, protette da ben tre chilometri di rete, si trovano le casette dei volatili. Il bestiame si compone unicamente di Valdarnesi Bianchi, razza avicola autoctona rinomata per la magra corporatura ed il tipico sapore della carne.

Laura alleva i suoi polli in maniera naturale, lasciandoli liberi di pascolare in ampi spazi e nutrendoli unicamente con alimenti derivanti da coltivazioni aziendali o da fornitori locali selezionati. Una grande dedizione confermata dall’estrema attenzione rivolta alla crescita dei pulcini, tenuta costantemente sotto controllo.

L’impresa, gestita quasi esclusivamente dalla proprietaria, si occupa di ogni singola fase del ciclo produttivo: dalla riproduzione all’incubazione, dalla macellazione alla commercializzazione. A quest’attività si unisce poi l’organizzazione di visite didattiche, attraverso le quali Laura spera di diffondere tra le nuove generazioni il rispetto delle antiche tradizioni e del benessere animale.

Il progetto aziendale è stato realizzato usufruendo dei fondi messi a disposizione dal Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013, grazie ai quali la titolare ha potuto acquistare alcune moderne apparecchiature e le recinzioni che delimitano le aree di allevamento. In totale sono stati investiti 16.728,19 €, dei quali 6.691,27 concessi dalla Regione Toscana.

 

Per maggiori informazioni visitare il sito:

www.lauraperi.com