Agricoltura in Toscana

22 articoli

Made in Toscana /

Banca Terre Agricole, all’asta in Toscana 2500 ettari per under 41

L’assessora Saccardi: “Una opportunità per i giovani che vogliono dedicarsi a uno dei mestieri più belli: l’agricoltura”

Made in Toscana /

Ortofrutta, 2 milioni dalla Ue alle organizzazioni di produttori

I soldi finanzieranno ricerca, agricoltura di precisione, investimenti per l’innovazione nelle imprese agricole e nella lavorazione dei prodotti

Attualità /

Cibo sintetico, la Toscana dichiara guerra alla “Frankenstein meat”

La petizione contro la “carne coltivata” firmata dal presidente Giani, dall’assessora Saccardi e sostenuta da una mozione del Consiglio regionale

Enogastronomia /

Degustando la Toscana tra spesa al mercato e show cooking

Sono 18 gli eventi negli agriturismi, nei mercati e nelle Botteghe della Spesa in Campagna per valorizzare le filiere agricole locali

Viaggi /

Halloween in Toscana, il Grande Cocomero vive in Chianti

Un agricoltore di Radda, Stefano Cutrupi, detiene il record mondiale per la zucca più grande: 1226 chilogrammi, ogni anno in Valdera si celebra il concorso “Lo zuccone”

Attualità /

Più risorse per la competitività delle aziende agricole: bando da oltre 40 milioni

Le spese ammesse al contributo per l’efficientamento energetico e la sostenibilità delle imprese e per gli impianti vegetali poliennali

Attualità /

Lavoro, progetto di Coldiretti Toscana contro il caporalato

Demetra si propone di contrastare fenomeni di sfruttamento tra i braccianti agricoli creando i presupposti per una reale integrazione sociale

Enogastronomia /

Caseifici agricoli aperti: storie e formaggi dai produttori toscani

Sabato 10 e domenica 11 settembre open day nell’azienda di Angela Saba e in tante tenute tra Siena, Maremma, Mugello e Pistoia

Enogastronomia /

Agricoltura: nel 2021 export agroalimentare in Toscana a 2,9 miliardi (+11%)

Incontro con l’Ismea promosso dalla vice presidente Stefania Saccardi per conoscere le opportunità offerte dall’istituto alle imprese

Attualità /

Mercati locali e filiera corta, un bando regionale da tre milioni di euro per sostenerli

La misura verrà pubblicata a fine marzo, da quel momento sarà possibile fare domanda. La videpresidente Saccardi: “Aiuti ai sistemi locali, precursori di una nuova sostenibilità”

Enogastronomia /

Distretti del cibo, si candidano Montalbano e Piana di Lucca

l territori alla ricerca di finanziamenti e sinergie tra pubblico e privato sia sotto il profilo agroalimentare che turistico

Attualità /

Biodiversità delle fattorie toscane a rischio per colpa di lupi e ungulati

In dieci anni persi quindici mila capi tra mucche e pecore, mentre esplode la voglia di animali da compagnia nelle case

Storie /

Arrivano da Grosseto Celeste e Dior, le mucche più belle d’Europa

Discendono dalla Miss Mondo delle vacche Amyly e sono allevate nell’azienda grossetana Toc Farm di Filippo, Ilaria e Attilio Tocchi

Storie /

Alessandro, il fiorentino che ha riportato le capre a Capraia. “Qua la vita è bella”

Da consulente del lavoro a produttore di formaggi sull’isola toscana più lontana dalla terraferma. Signorini: “Il nostro sindaco ci definisce agricoltori eroici. Per noi è la realizzazione di un sogno”

Enogastronomia /

Pomodoro costoluto fiorentino salvato dai cinesi grazie al “Golden Power” di Draghi

L’ortaggio tra i prodotti agricoli a rischio per la cessione di una multinazionale di sementi: a bloccare l’operazione commerciale è stato il premier con il ministro Patuanelli

Enogastronomia /

Slow Food, il premio al Miglior Oste d’Italia va a Tiziana Tacchi di Chiusi

Il riconoscimento a una donna che ha fatto del suo territorio la bandiera grazie alla cucina del locale Il grillo è Buoncantore

Enogastronomia /

In arrivo i Formaggi di razza per salvare gli animali a rischio estinzione e valorizzare l’Amiata

Il progetto di sviluppo rurale guidato dall’associazione Genomamiata punta all’utilizzo del latte della pecora e dell’asino dell’Amiata e della vacca maremmana per una produzione casearia di qualità

Innovazione /

L’olio è 5.0, il satellite veglia dall’alto sulla salute degli uliveti

Nell’azienda agricola La Crocetta nei dintorni di San Casciano dei Bagni l’imprenditore Alberto Leotti si avvale delle più moderne tecnologie per monitorare le coltivazioni e programmare gli interventi contro la mosca olearia

Enogastronomia /

Leonardo Manetti, il poeta delle vigne. Il Chianti? Un paesaggio nato dal sudore

La Toscana, la tradizione del vino e l’amore per le arti. Il vignaiolo si racconta: “Il mio sogno fin da piccolo era semplice: fare vino e fare poesia. La vita contadina ti fa innamorare della vita, delle cose sincere e spontanee”

Ambiente /

Le vacche maremmane tornano con i butteri nel Padule di Scarlino

Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana, l’area danneggiata dalla piena del 2014 è stata riqualificata. La vicepresidente Saccardi: “Un evento significativo nella giornata mondiale della biodiversità”