Un 'tappeto rosso' ma niente film, solo yacht. Allo Yachting Festival di Cannes, in Costa Azzurra, è la storica azienda toscana della Azimut Benetti una delle protagoniste assolute nella fiera internazionale dedicata alle imbarcazioni di lusso.
Il gruppo, nato oltre 40 anni fa con la sua storica sede in Versilia a Viareggio, si presenta all'appuntamento francese con 16 modelli in esposizione, di cui tre anteprime mondiali. Una produzione consolidata nel valore complessivo dell'azienda - 650 milioni di valore di produzione nel 2013-2014, vale a dire il 10% in più rispetto all'esercizio precedente - a cui si aggiunge l'assenza di esposizioni debitorie e una posizione finanziaria netta positiva di circa 2 milioni di euro.
Nella passata stagione il settore della Azimut ha consegnato 265 imbarcazioni, mentre 50 sono i superyacht Benetti in costruzione. L'innovazione, è stato ricordato, resta al centro della strategia aziendale e si focalizza sulla costante ricerca in tecnologie sempre all'avanguardia e sulla progettazione delle nuove imbarcazioni. Per il triennio 2014-2017 il piano di sviluppo per nuovi modelli di tutte le gamme e per le infrastrutture resta confermato in 105 milioni di euro.
Quello del 2015 è il trentesimo anniversario da quando, nel 1985, il gruppo Azimut rilevò il cantiere Fratelli Benetti di Viareggio, dando vita al Gruppo Azimut Benetti che alla fine degli anni ’80 - con un rinnovato stile italiano - parte alla conquista del mondo.
Sono 467.000 i metri quadrati complessivi su cui si estendono i cantieri produttivi del gruppo, di questi quasi 161.000 sono coperti mentre due delle sei sedi sono ancora toscane, precisamente a Livorno e Viareggio.
Ti potrebbe interessare anche :
- Toscana, 6 mila lavoratori in meno Aumentano assunti e indeterminati
- Toscana Aeroporti decolla col 2015 Aumentano utili e passeggeri: 7,3%
- Manifattura toscana 2015 in stallo Bene le grandi e medie imprese