[it_gallery]
In occasione della visita di Papa Francesco a Firenze prevista per il 10 novembre prossimo per il V Convegno Ecclesiale Nazionale anche Palazzo Strozzi vuole omaggiare sua santità con una mostra che va ad indagare il rapporto di alcuni dei più grandi artisti di Otto e Novecento con il sacro. Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 la mostra "Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana" esporrà le opere di importantissimi artisti italiani tra cui Domenico Morelli, Gaetano previati, Felice Casorati, Lorenzo Viani, Gino Severini, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent Van Gogh, Jean-Francois Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Georges Rouault, Henri Matisse.
Bellezza divina intende analizzare e contestualizzare quasi un secolo di arte sacra moderna partendo dagli anni cinquanta dell'Ottocento per arrivare fino all'Anno Santo 1950. La mostra è divisa in varie sezioni: Dal Salon all'altare, Rosa mystica, Annuncio fatto a Maria, Miracoli e parabole, Passione, Via Crucis, Crocifissione, Deposizione e Resurrezione. Una sezione a parte è dedicata a Gino Severini.
In mostra alcuni capolavori assoluti tra cui: L'Angelus di Jean-Francois Millet, la Pietà di Vincent Van Gogh, la Crocifissione di Renato Guttuso, la Crocifissione Bianca di Marc Chagall, il San Sebastiano di Gustave Moreau, la Madonna di Edvard Munch, il Grande Cardinale di Giacomo Manzù.
Per informazioni:
http://www.palazzostrozzi.org/
[it_mappa]