Ambiente/ARTICOLO

Bollettino Neve: ogni venerdì su Rai 3

E' un servizio promosso da Uncem e Anef Toscana con il supporto della Regione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Ripartito da oggi il Bollettino della Neve promosso da UNCEM e ANEF Toscana con il supporto della Regione Toscana per informare settimanalmente i cittadini sul Sistema Montagna, sulle Stazioni Invernali e sulla situazione meteorologica a livello regionale.
La trasmissione va in onda tutti i Venerdì mattina su Rai 3, alle ore 7:30 all’interno della trasmissione della Tgr Rai Toscana “Buongiorno Regione”, e alle ore 14:00 nell’edizione del “Tgr Toscana”.

Il Sistema neve della Toscana è un complesso articolato di grandi comprensori e stazioni più piccole. Sono infatti cinque i comprensori della “Toscana Bianca”: Abetone e Doganaccia di Cutigliano sull’Appennino Pistoiese, Amiata sull’omonimo monte, Casone di Profecchia, Passo Radici e Careggine in provincia di Lucca e infine Zum Zeri in Lunigiana.
La diffusione settimanale del Bollettino della Neve permetterà, insieme ad azioni di comunicazione a mezzo stampa e radio, di valorizzare il “sistema Montagna” e di consolidare la percezione della presenza in Toscana di un sistema di Stazioni Invernali, che può essere messo a fattor comune nell’offerta turistica delle città d’arte, insieme a quella dei centri termali, sportivi, culturali, ecc.
Per la stagione 2011/2012, gli sciatori che frequentano tutte le località toscane, avranno a disposizione tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla situazione neve, sull’apertura degli impianti e sullo stato delle piste, ma anche sulla viabilità e sui principali appuntamenti, agonistici e culturali.

Il Sistema Neve toscano - ha dichiarato il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani - rappresenta una risorsa che deve essere sempre più valorizzata perché rappresenta una risorsa importante nel tessuto socio-economico del sistema montagna. È con questo spirito che anche quest’anno continuiamo a collaborare per l’informazione sul Bollettino Neve delle nostre montagne, che rappresentano una sede di attrazione per i più grandi e i più piccini. Il Bollettino Neve ha riscosso una grande successo nelle edizioni degli anni passati, a confermare che il settore neve in Toscana è una risorsa che non può essere sottovalutata, ma, al contrario, deve essere valorizzata e incentivata con programmi specifici per lo sviluppo del turismo bianco".


intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.