Viaggi/ARTICOLO

Brindisi sulla neve in Toscana: fiaccolate, eventi e piste aperte

Fino a 50 cm di neve: dalla Lunigiana fino ad Abetone e Amiata, ecco cosa fare in vista del 31 dicembre

/ Redazione
Lun 29 Dicembre, 2014
sciare

Dopo il lungo autunno mite, protrattosi fino a Natale, ecco che è arrivato il freddo invernale, per la gioia di chi ama la montagna e lo sci, con nevicate che hanno imbiancato le piste toscane, dalla Lunigiana all’Amiata. Si registrano infatti dai 30 ai 50 cm di neve che hanno consentito l'apertura dei primi impianti. Così, in vista del nuovo anno, la montagna toscana apre ufficialmente la stagione dello sci, con tanti eventi in programma, a partire dalle tradizionali fiaccolate delle feste natalizie.

All'Abetone sono aperti 10 impianti su 17, tra questi l'Ovovia, skilift Zeno 3, Seggiovie Selletta, Campo scuola Abetone, Sprella e Passo d’Annibale (fino all’intermedia), sciovie Jolly e Abetina, Tappeti baby Ovovia e Campo scuola Abetone. Qui tante manifestazioni organizzate per i prossimi giorni: il 30 dicembre in programma la fiaccolata dei maestri di sci dalla pista Selletta e il Full moon party, cena e discesa al chiaro di luna dalle piste dell’Ovovia.

Tra le novità  il baby park della Val di Luce alla partenza della seggiovia Sprella con tante attrezzature per i bambini e animazione. Inaugurazione ufficiale il 1° gennaio. 

Sul Monte Amiata  è in funzione la seggiovia Cantore che serve la pista Vetta, dove si terrà una fiaccolata il 30 dicembre. Gli impiantisti sono al lavoro con i cannoni per aprire il campo scuola Macinaie.

Neve tra 30 e 50 cm anche alla Doganaccia, dove sono aperti aperti la funivia Cutigliano Doganaccia, il tappeto baby e lo skilift Campo scuola con tutte le piste. Attivo da oggi anche lo skilift Faggio di Maria.Tra gli eventi in programma ci sono la fiaccolata il 1° gennaio, mentre  la sera del 2 e del 4 gennaio è prevista l'apertura serale dello skilift Campo scuola per lo sci in notturna sulla pista illuminata (orario 19.00/22.00).

In Garfagnana aperti 5 impianti su 6, tra questi quelli al Casone di Profecchia, dove sono in programma - per salutare l'anno nuovo - fiaccolata e fuochi d'artificio. A Careggine dal 30 dicembre saranno in funzione gli skilift Campo scuola e Monte La Cima, aperti i tracciati di fondo al Passo delle Radici incluso il collegamento con Piandelagotti. Anche qui il 31 dicembre sarà organizzata una scenografica fiaccolata.

Infine a Zeri, dove la neve ha raggiunto i 20 cm è stato aperto il tappeto baby. Insomma, la montagna toscana, vestita di bianco, è pronta a festeggiare il nuovo anno con eventi, tradizione e tanto sci.

www.multipassabetone.it

www.amiataneve.it

www.doganaccia2000.it