Monteriggioni, più che un borgo una vera perla incastonata nella campagna senese. Situato sulla sommità di una collina, questo gioiello medievale, abitato almeno a partire dall’VIII secolo a.c., compie quest’anno 800 anni.
Per festeggiare questa ricorrenza unica, il 23 marzo il Castello di Monteriggioni si anima di eventi e attività. Le iniziative iniziano in mattinata alle ore 10 con la Santa Messa presso la Pieve di Santa Maria Assunta. Presiede la celebrazione Monsignor Antonio Buoncristiani, arcivescovo di Siena, con l’animazione del coro di Vico Alto.
A seguire in piazza Roma, intervengono il sindaco di Monteriggioni, Angelo Fantucci, il sindaco di Siena, Bruno Valentini e il professore Duccio Balestracci dell’Università di Siena.
Non mancano le rievocazioni storiche con il gruppo Agresto e le Chiarine del Palio di Siena. Nel pomeriggio, nella stessa location, la festa continua con l’esibizione di sbandieratori e tamburi del Bravio delle Botti di Montepulciano, con il corteo della sagra del tordo di Montalcino e il gruppo di Quartiere-Festa del Barbarossa di San Quirico d’Orcia.
Questa giornata di allegria è anche l’occasione per presentare il programma della Festa Medievale 2014 alla presenza del direttore artistico Davide Riondino. La giornata si conclude alle ore 20 con uno spettacolo di fuochi d’artificio.