Viaggi/ARTICOLO

Calici di Stelle in Toscana: cantine aperte, street food e musica

Dal 6 al 14 agosto dalle terre del Brunello alla Val d'Orcia tanti eventi, organizzati dal Movimento del Turismo del Vino e dedicati all’enogastronomia

/ Redazione
Mar 28 Giugno, 2016

In alto i bicchieri in Toscana: dal 6 al 14 agosto torna Calici di Stelle, la kermesse organizzata dal Movimento del Turismo del Vino per festeggiare la notte di San Lorenzo con tanti eventi speciali pensati per i wine lovers.

Una intera settimana durante la quale le aziende vitivinicole apriranno le loro cantine e promuoveranno iniziative dal tramonto in poi per avvicinare, far conoscere e far divertire le migliaia di visitatori. “Un grande appuntamento che ogni anno vede le nostre aziende protagoniste – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini – e per quest’anno abbiamo deciso di presentarci come una costellazione, perché così pensiamo come Movimento le nostre aziende, una rete in grado di promuovere il sistema vino di questa regione che in quei giorni raggiungerà il picco di visitatori da tutto il mondo”.

Sarà il cibo di strada il tema di quest’edizione: nella solo giornata del 10 agosto infatti, le tante aziende aderenti ospiteranno un produttore di street food in rappresentanza di un prodotto e una regione, dal classico panino con il lampredotto o con la porchetta, agli arancini e alle panelle siciliane, passando per i fritti marchigiani o le bombette di Alberobello.

Dalle terre del Brunello a quelle del Nobile, passando per Chianti, Val d’Orcia e arrivando fino alla Maremma e alle coste nord della Toscana, le organizzeranno numerose iniziative, dalla musica all’arte, passando per lo spettacolo, con degustazioni particolari che avranno come filo conduttore il cielo stellato della Toscana.

Per informazioni: www.mtvtoscana.com