Non servono certo altre scuse per visitare Montepulciano, la città del vino per eccellenza. Eppure, se proprio dobbiamo trovare un altro motivo per recarci in terra senese, possiamo prendere come spunto il Cantiere Internazionale d’Arte che, quest’anno, giunge alla sua quarantesima edizione.
La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, da sempre, si propone di valorizzare la cultura, la musica, il teatro sul territorio toscano e, da anni, realizza il suo scopo invitando ospiti d’eccezione e personaggi famosi del settore.
Tra spettacoli di danza, opere liriche, concerti e performance, il programma di questo 2015 si preannuncia già ricco di sorprese.
[it_video]
Dall’11 luglio al 2 agosto sono molti gli eventi da non perdere. Ecco qualche suggerimento: si inizia il primo giorno con il concerto di apertura diretto da Patrizio Esposito; la musica “invade” poi il Museo Civico Pinacoteca Crociani il 14 luglio e, appena il giorno successivo, va in scena Montepulciano 1976 - Documentari sul primo cantiere.
Lirica e orchestra di alternano poi all’opera dedicata a Pasolini al Teatro Poliziano e altri concerti sinfonici.
Per il programma completo consulta il sito: www.fondazionecantiere.it
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0578 757007