Dopo il riconoscimento Igp da parte dell'Unione Europea, i cantuccini toscani partono alla conquista dei mercati internazionali diventando un Distretto di produzione. "E' giusto dare solennità all'acquisizione dell' Igp da parte dei cantuccini: le venti aziende di Assocantuccini sapranno garantire che i nostri tipici biscotti siano sempre e solo prodotti doc della Toscana". ha commentato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, in una conferenza stampa dedicata all'argomento, alla quale hanno preso parte anche il presidente di Assocantuccini Ubaldo Corsini e l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi.
"Diventeremo distretto - ha annunciato Corsini - e guarderemo soprattutto al mercato estero". Nel complesso, il giro di affari dei cantuccini toscani realizza 40 milioni di fatturato annuo, con il 37 per cento della produzione destinato all'esportazione in tutto il mondo. Come ha sottolineato l'assessore all'agricoltura Marco Remaschi: "La Toscana dell'eccellenza, dei territori e della qualità si sta affermando in tutti i settori; lavorando sul Distretto avremo modo di fare rete, andare sui mercati internazionali e avere successo".