"Pisa si candiderà a capitale europea della cultura 2019". Lo rivela una nota del Comune. "Un gruppo di lavoro tecnico - spiega l'amministrazione - sta lavorando già da alcuni mesi al programma e alla rete di relazione che è necessaria a rafforzare le possibilità di far parte del gruppo ristretto delle città prescelte. Il Paese che affiancherà l'Italia nel 2019 sarà la Bulgaria. Hanno già dato adesione e contribuito alla formulazione di una prima bozza di programma la Soprintendenza con il Museo di San Matteo e di Palazzo Reale, l'Opera del Duomo, la Fondazione Palazzo Blu, l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore.
"Il tema prescelto - continua la nota - è quello della navigazione, che ha connotato l'antica repubblica marinara e che racchiude il senso contemporaneo di una città che ha 'inventato' l'informatica e accolto il primo Festival Internet italiano. Ma l'idea della navigazione si sposa bene con alcune delle connotazioni più forti di Pisa: quella di navigare verso il resto del mondo riportando indietro cultura e innovazione e di accogliere studiosi e ricercatori dal resto del mondo e renderli parte di un tessuto ricco di arte e ricerca".