In occasione della campagna regionale "In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia" alla Biblioteca comunale Gaetano Badii di Massa Marittima sabato 19 ottobre (ore 17) si terrà l’incontro con lo scrittore Carmine Autore, autore de “La collina del vento”, il libro vincitore del Premio Campiello 2012.
“La collina del vento” racconta la storia della famiglia Arcuri e della sua collina del Rossarco, a pochi chilometri dal mar Jonio. Rossarco non è solo il luogo sacro delle origini per la famiglia, ma anche simbolo di una terra vitale che non si arrende e tempio all'aria aperta di una dirittura etica forte quanto una fede. Così, quando il celebre archeologo trentino Paolo Orsi sale sulla collina alla ricerca della mitica città di Krimisa e la campagna di scavi si tinge di giallo, gli Arcuri cominciano a scontrarsi con l'invidia violenta degli uomini, la prepotenza del latifondista locale e le intimidazioni mafiose.
Testimone fin da bambino di questa straordinaria resistenza ai soprusi è Michelangelo Arcuri, che molti anni dopo diventerà il custode della collina e dei suoi inconfessabili segreti. Ma spetterà a Rino, il più giovane degli Arcuri, di onorare una promessa fatta al padre e ricostruire pezzo per pezzo un secolo di storia familiare che s'intreccia con la grande storia d'Italia, dal primo conflitto mondiale agli anni cupi del fascismo, dalla liberazione alla rinascita di un'intera nazione nel sogno di un benessere illusorio.
A introdurre l’incontro con Carmine Abate saranno l'archeologa Simona Rafanelli e il direttore della biblioteca Roberta Pieraccioli.
Attualità /ARTICOLO
Carmine Abate a Massa Marittima
Il vincitore del Campiello presenta "La collina del vento"

La collina del vento