biblioteche
113 articoli
“Leggere: Forte!”, più libri da leggere ad alta voce nelle scuole toscane
Nuove risorse per aumentare la dotazione di libri per le biblioteche dei nidi e delle scuole toscane che aderiscono al progetto. Leggere ad alta voce può colmare gli svantaggi
Almeno la metà dei toscani ha letto un libro nell’ultimo anno
Sono soprattutto giovani e amano le biblioteche. Il Covid? Pare non abbia cambiato le abitudini consolidate. Ecco la fotografia dei lettori della Toscana
Cultura /
Le biblioteche contro il Covid-19: come prendere un libro con le nuove modalità
Il DPCM del 3 novembre non impedisce lo svolgimento del servizio di prestito di libri e altri materiali sia in sede che a distanza
Storie /
La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega
I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale
Cultura /
Libernauta: 500 recensioni al concorso che premia i giovani lettori
La 20esima edizione dell’iniziativa di promozione della lettura fra gli adolescenti si conclude martedì 13 ottobre con la premiazione a Scandicci con un ospite d’eccezione: Pietro Resta in arte Wikipedro
Cultura /
Una biblioteca per Capraia: 1500 libri nell’antica Torre del porto
Per la prima volta l’isola ha una biblioteca nella cinquecentesca Torre di avvistamento, grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera
Cultura /
Fase 3: dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali di Firenze
Si potrà di nuovo studiare nelle sale lettura e cercare i libri a scaffale aperto, rispettando le misure anti-Covid
Cultura /
Dalle Oblate all’Isolotto Firenze riapre le biblioteche comunali
Dal 26 maggio alcune biblioteche saranno di nuovo aperte al piubblico solo per i servizi di prestito e restituzione e soltanto su prenotazione
Cultura /
Coronavirus: come leggere il giornale online gratis
Non è necessario uscire di casa ogni giorno per comprare il giornale, è possibile leggerlo dal computer grazie alla rete delle biblioteche
Cultura /
Il coronavirus non ferma le biblioteche della Toscana
No alla chiusura, ma flussi da regolamentare. Ecco le raccomandazioni dell’assessore alla cultura. Intanto la biblioteca digitale gratuita ‘Media Library Online’ invita i bimbi alla lettura (da casa)
Cultura /
Libernauta compie 20 anni: 15mila ragazzi coinvolti nella lettura
La nuova edizione del concorso prende il via il 20 dicembre in oltre quaranta biblioteche della Città metropolitana di Firenze: i giovani tra i 14 e i 19 anni sono invitati a leggere e recensire un libro
Ambiente /
Doni un libro e ricevi un albero da frutto. Accade a Carmignano
Il Comune pratese celebra la ‘festa degli alberi’ con giochi, letture, attività per bambini. E per ogni libro regalato alla biblioteca si riceve in cambio un albero
Cultura /
In arrivo un bando regionale da 620mila euro per le biblioteche toscane
Sono 12 le reti documentarie toscana che potranno arricchire il loro patrimonio con nuovi libri, periodici e riviste
Cultura /
Le più belle biblioteche di Firenze vere e proprie opere d’arte
Un viaggio fotografico negli scrigni fiorentini che conservano alcune delle raccolte librarie più importanti del mondo
Chianti, la tecnologia in biblioteca con Medialibrary e Utente Web
San Casciano, Barberino e Tavarnelle puntano sul futuro: dalla consultazione di giornali e riviste on line al prestito di e-book. Fino alla possibilità di scaricare brani dell’intero catalogo Sony
Studio by night a Pisa
Aumentano gli spazi aperti in orario serale e lancetta della chiusura si sposta più avanti, in via sperimentale, in alcuni poli didattici
Tutti in biblioteca…al mare!
A Riotorto (Piombino), dal 15 giugno al 31 agosto, ritorna la Biblioteca al Mare.
Nella Certosa di Calci
Alla scoperta della biblioteca in occasione di "In biblioteca perché c’è il futuro della tua storia"
Nasce l’Archivio di Deposito
L’Istituto degli Innocenti inaugura e mostra alla cittadinanza il proprio Archivio di Deposito