biblioteche
24 articoli
Cultura /
Empoli, l’antica biblioteca Fucini si rinnova: è una delle cinque più grandi della Toscana
Riapre l’antica porzione della struttura comunale dopo un lungo restauro e un investimento di tre milioni di euro. Giani: “Qui libri di grande pregio, come i volumi trecenteschi e quattrocenteschi ancora scritti a mano”.
Cultura /
Alla Biblioteca delle Oblate apre la nuova sala delle Capriate: 300 metri quadri e 70 nuove postazioni
La nuova sala ospita le sezioni di Arte e creatività, la rinnovata sezione di storia locale che documenta la storia di Firenze e della Toscana e la nuova sezione di studi di genere, ospiterà anche l’Artoteca, uno spazio nel quale saranno esposte opere d’arte che gli utenti potranno prendere in prestito gratuitamente
Cultura /
Tra le “Biblioteche incredibili” c’è anche quella dell’isola di Capraia
Selezionata da Centro per il libro e la lettura come “necessaria, coraggiosa e bella” custodisce 2mila volumi ed è nata nel 2020 grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera
Cultura /
Geronimo Stilton in tour fa tappa alla biblioteca Marucelliana
L’iniziativa del ministero della Cultura con il topo giornalista mercoledì 28 a Firenze per avvicinare le giovani generazioni al patrimonio librario
Ambiente /
Al via il progetto dello “scaffale verde”: libri sull’ambiente per bambini e ragazzi
La Regione Toscana festeggia il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema in Costituzione con un progetto per le piccole biblioteche
A Scandicci apre la Biblioteca dell’Agrobiodiversità: è la prima in Italia
Questo nuovo spazio, gestito dall’associazione Reti Semi Rurali nel quartiere di Vingone, custodisce libri, volumi specializzati e semi. L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per gli agricoltori e per le scuole
Cultura /
Panchine rosse, spettacoli, mostre, incontri: le iniziative a Firenze per il 25 novembre
Le porte storiche della città si illumineranno di rosso nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Cultura /
La Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo festeggia 50 anni di attività
L'importante istituzione toscana taglia il traguardo dei 50 anni e festeggia con un ampio progetto video e visite guidate nella sede a Palazzo Cerretani
Cultura /
Siamo i librai Enrico e Caterina. Più bottegai che sacerdoti della cultura
Con l’iniziativa “A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri” entriamo in dieci librerie indipendenti della Toscana. Prima tappa a Marina di Carrara nella Libreria Nuova Avventura di Caterina Biso ed Enrico Giuliani.
Cultura /
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri
Dieci incontri per le dieci province toscane e altrettante librerie indipendenti. È la nuova iniziativa promossa dalla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e dal Consiglio regionale della Toscana.
Cultura /
Giornata mondiale del libro: dalla Toscana il Manifesto per la biblioteca del futuro
L’obiettivo è realizzare una nuova visione della biblioteca pubblica in Toscana che risponda ai cambiamenti della società
“Leggere: Forte!”, più libri da leggere ad alta voce nelle scuole toscane
Nuove risorse per aumentare la dotazione di libri per le biblioteche dei nidi e delle scuole toscane che aderiscono al progetto. Leggere ad alta voce può colmare gli svantaggi
Almeno la metà dei toscani ha letto un libro nell’ultimo anno
Sono soprattutto giovani e amano le biblioteche. Il Covid? Pare non abbia cambiato le abitudini consolidate. Ecco la fotografia dei lettori della Toscana
Cultura /
Le biblioteche contro il Covid-19: come prendere un libro con le nuove modalità
Il DPCM del 3 novembre non impedisce lo svolgimento del servizio di prestito di libri e altri materiali sia in sede che a distanza
Storie /
La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega
I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale
Cultura /
Libernauta: 500 recensioni al concorso che premia i giovani lettori
La 20esima edizione dell’iniziativa di promozione della lettura fra gli adolescenti si conclude martedì 13 ottobre con la premiazione a Scandicci con un ospite d’eccezione: Pietro Resta in arte Wikipedro
Cultura /
Una biblioteca per Capraia: 1500 libri nell’antica Torre del porto
Per la prima volta l’isola ha una biblioteca nella cinquecentesca Torre di avvistamento, grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera
Cultura /
I libri? Dal macellaio, in edicola e dal parrucchiere
A Careggine tante piccole ‘biblioteche’ diffuse. Scaffali di libri in prestito sia per i cittadini che per i turisti, ecco come il ‘problema’ di un piccolo comune viene trasformato in opportunità
Cultura /
Fase 3: dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali di Firenze
Si potrà di nuovo studiare nelle sale lettura e cercare i libri a scaffale aperto, rispettando le misure anti-Covid
Cultura /
Dalle Oblate all’Isolotto Firenze riapre le biblioteche comunali
Dal 26 maggio alcune biblioteche saranno di nuovo aperte al piubblico solo per i servizi di prestito e restituzione e soltanto su prenotazione