Play Green Creativity: gioco, ecologia e creatività legati tra di loro attraverso l' utilizzo artistico della carta è il tema scelto per la V edizione di Cartasia, la Biennale d'Arte contemporanea che si svolge a Lucca dal 19 giugno al 18 luglio. Sviluppo sostenibile e riciclo sono quindi al centro della manifestazione che prevede un'esposizione urbana a cielo aperto, con protagonisti artisti provenienti da tutto il mondo selezionati all'interno del concorso Cartasia 2010, da una giuria di specialisti. A fare da corollario alla mostra en plein air numerosi eventi d'arte contemporanea: vernissage, incontri letterari, laboratori teatrali e spettacoli.
Le mostre personali: A far da corollario alle installazioni en plein air quattro mostre personali di artsiti che della carta hanno fatto il loro mezzo espressivo principale: Caterina Crepax, Hemmes, Anna Onesti e Hiroaki Asahara. La Crepax "scolpisce" con la carta abiti dai dettagli sorprendenti, raffinati oggetti che ci portano in un'atmosfera di eleganza e sogno. Le sculture in carta washi di Hiroaki Asahara catturano l'occhio del fruitore che si perde in mille percorsi dello sguardo: l'accuratezza del dettaglio, la tensione materica, lo spazio. Le opere della Onesti, fatte di carta giapponese artigianale e colore, partono da un'estrema aderenza ai materiali utilizzati e cercano di affermare un'esperienza sensoriale del sentire ottico e fisico del tutto originale. Hemmes, il pittore degli "strappi", fa della carta materia vivente.La carta dipinta "evade" dai bordi e conferisce una plasticità scultorea che induce alla tattilità vitrea, tagliente, quasi punitiva per l'audacia dell'atto, in contrasto al bagliore dei colori carezzevoli, passionali, squillanti. Presso La Cavallerizza potremmo ammirare inoltre la mostra collettiva Amateras all'interno della quale verranno presentati lavori provenienti dal Festival Amateras, manifestazione interamente dedicata alla carta che si svolge a Sofia (Bulgaria). Le opere esposte sono creazioni di artisti provenienti da ogni parte del mondo.