Lo stile di vita frenetico, gli impegni e le innumerevoli responsabilità di ogni giorno ci costringono a dover correre come trottole per risolvere problemi e difficoltà. Affrontare tutto questo non è facile: ci carichiamo di oneri eccessivi e sfibranti e finiamo col ridurre drasticamente il tempo che avremmo dedicato a passioni e divertimenti.
Ciò colpisce soprattutto le donne che, tra la famiglia e il lavoro, si trovano quotidianamente a districarsi tra ostacoli e inconvenienti. Ed è stata proprio questa pesante situazione il punto di partenza per la creazione di DoAnBe, l'innovativo portale che si propone di migliorare la qualità della vita delle persone.
DoAnBe è un sito web, ma sarebbe più giusto definirlo social-work, che raccoglie le domande e le offerte di lavoro inserite direttamente dagli utenti.
Non si tratta di un'agenzia interinale, non è una bacheca annunci: chiunque può iscriversi al servizio, creare il proprio profilo personale e candidarsi per qualche mansione in base alle competenze e alla posizione geografica.
Bellezza, benessere, cura della casa e ripetizioni. Sono presenti decine di figure professionali dei più svariati ambiti: dal dogsitter all'imbianchino, dall'estetista all'idraulico. Nessuno escluso.
DoAnBe è una piattaforma che permette l'interazione e il dialogo diretto tra chi è alla ricerca di mano d'opera e chi invece desidera trovare un impiego. L'adesione è assolutamente gratuita e non è prevista alcuna forma di “mediazione” tra le due parti.
In qualsiasi momento della giornata è possibile consultare la lista dei servizi offerti e di quelli richiesti, contattare datori di lavoro o rispondere alle posizioni aperte nella nostra zona. La georeferenziazione è un aspetto essenziale per poter far fronte alle urgenze in tempo reale. Per questo motivo è stata sviluppata anche una app (per sistemi iOS e Android) facile e veloce da utilizzare, senza alcun costo di download.
Il progetto è stato selezionato da "Women like you" su oltre 1.600 storie. Il concorso, sostenuto e sponsorizzato da Pandora, premia le migliori imprese guidate da donne che credono fortemente nel progresso culturale e sociale. L'appuntamento finale della gara - quindi anche l'assegnazione dei riconoscimenti - avverrà il prossimo 21 gennaio a Milano.
DoAnBe deve il nome alle sue ideatrici, Donatella, Anna e Beatrice: tre mamme di Pistoia che si sono conosciute durante il percorso scolastico dei rispettivi figli, unite dalla passione per il caffè e la voglia di rimettersi in gioco da un punto di vista professionale.
“I ritmi frenetici da un lato, la mancanza di lavoro dall'altro ci hanno fatto pensare a questo social network: – raccontano le autrici – DoAnBe costituisce un'opportunità che invita ciascuno di noi a rimboccarsi le maniche, farsi coraggio e cercare di ripartire. La crisi ci ha demoralizzato e scoraggiato, ma dobbiamo reagire. Dobbiamo far emergere le nostre personalità, le nostre identità e diffonderle.”
Il portale è online da meno di anno e già ha avuto il boom di iscritti: un risultato simbolico che conferma ancora una volta come un'idea condivisa e realizzata con il cuore, basata su valori reali e non virtuali, sia la chiave per il successo.