La 28° edizione della Mostra Nazionale della Razza Chianina che sarà ospitata dal 26 dal 28 aprile all’interno della grande Fiera del Madonnino (24-28 aprile, Centro Fieristico del Madonnino di Braccagni, Grosseto), sarà un evento non secondario ma che certamente attirerà l’interesse di un pubblico particolarmente vasto.
La conferma viene dal presidente nazionale dell’Associazione Razza Chianina, Claudio Bovo che ha reso noto proprio in questi giorni il fitto ed interessantissimo programma di questa tre giorni che vedrà presenti al Madonnino i migliori capi di allevatori di tutta Italia che in questo contesto presenteranno le eccellenze del settore zootecnico.
Attività ludiche per bambini, guinness dei primati, convegni, aste, dimostrazioni di cucina e parata finale sono gli ingredienti che andranno a comporre un mix assolutamente nuovo per la nostra provincia. Si partirà venerdì 26 quando alle 16 (replica il sabato) andrà in scena “Chianin-Art dei Piccoli”, attività di pittura e decorazione delle sagome di toro chianino per i bambini. Sabato 27 alle 9 prima sfilata per il
Guinness dei Primati con il Bovino dichiarato più grande del mondo (replica alle 14 e la domenica alle 9 e 15). Sempre sabato dalle 10 alle 12 simpatico quiz per i ragazzi delle scuola media con Il Vitellone Bianco Quiz “La Chianina tra i banchi di scuola” a cura del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale. La domenica alle 10 “La Chianina non è solo bistecca” con gli studenti dell’Istituto Alberghiero che svolgeranno una dimostrazione di lavorazione e cottura della carne Chianina, proposta che sarà seguita alle 15 da “Cooking Show della Chianina”, ovvero macellai e chef presentano nuovi piatti facili da realizzare con i secondi tagli della carne; alle 11 si terrà l’asta delle manze e alle 15,30 parata finale dei primi tre classificati e proclamazione dei campioni assoluti di mostra.
Fulcro attorno al quale girano tutte le iniziative sono le centinaia di esemplari di bovini di Razza Chianina che si contenderanno la palma dei migliori nel concorso nazionale. Un appuntamento non solo per gli allevatori, ma divertente e interessante anche per i bambini e che coinvolgerà piacevolmente tutto il pubblico.