mostra
95 articoli
Cultura /
Terre degli Uffizi: ad Anghiari una mostra racconta Federigo Nomi e Girolamo Magi intellettuali e guerrieri
Per quattro mesi fino al 17 settembre Anghiari ospiterà opere manoscritte e a stampa provenienti da importanti istituzioni culturali e dipinti dagli Uffizi
Cultura /
Ritorno agli Ottanta, miti mode e simboli di un decennio a Seravezza
Una mostra a Palazzo Mediceo ne ripercorre le tappe salienti, sono esposti pezzi da collezione tra giochi, abiti e curiosità. Il 14 luglio concerto amarcord
Cultura /
La meraviglia barocca di Luca Giordano raccontata da una mostra a Palazzo Medici Riccardi
Dal 30 marzo al 5 settembre l’esposizione “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze” ripercorre l’esperienza del pittore nel capoluogo toscano tra il 1682 e il 1686
Cultura /
Successo per la retrospettiva sui Macchiaioli a Pisa. C’è tempo fino a domenica per visitarla
La mostra in corso a Palazzo Blu è stata prorogata fino a domenica 16 marzo per consentire ad un maggior numero di pubblico la possibilità di visitare una delle più importanti retrospettive sul movimento mai presentate in Italia
Cultura /
Due disegni inediti di Leonardo Da Vinci per la prima volta in mostra in Toscana
Due opere originali del genio toscano saranno esposte a giugno a Vinci in una mostra al Museo Leonardiano curata dal professore Pietro C. Marani, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci
Cultura /
Museo degli Innocenti, le storie degli orfani tra monete spezzate e biglietti
Una mostra con i “segnali di riconoscimento” usati per risalire all’identità dei bambini abbandonati all’istituto nel corso dei secoli
Cultura /
Firenze, al centro Expo Ciampi in mostra le fotografie degli archivi Alinari per ricordare la Shoah
Una mostra per non dimenticare la tragedia dell’olocausto: “Attorno alla Shoah Fotografie e memoria”. Mazzeo: “Una mostra che afferma con forza che la tragedia che è accaduta può accadere ancora”
Cultura /
Firenze ricorda Silvano “Nano” Campeggi. Suoi gli storici manifesti di “Via col vento” e “Colazione da Tiffany”
Lunedì 23 gennaio per un giorno la sala d’Arme di Palazzo Vecchio diventerà sede di una mostra con pezzi esclusivi e originali, un evento speciale per celebrare il grande autore di locandine per i film di Hollywood. L’iniziativa per celebrare il Maestro scomparso nel 2018 a cento anni dalla nascita
Cultura /
Riflessi, specchi e ombre: le straordinarie fotografie di Vivian Maier in mostra a Siena
Fino al 16 marzo 2023 la misteriosa fotografa americana è raccontata in una mostra al Santa Maria della Scala di Siena attraverso i suoi inconfondibili autoritratti
Cultura /
I sussurratori del vento di Marya Kazoun nella Sala Bianca di Palazzo Pitti
L’installazione ispirata dalla tradizione del presepe resterà esposta fino al 29 gennaio. Eike Schmidt: “La conservazione del patrimonio artistico e quella per l’eredità paesaggistica e ambientale si esaltano a vicenda”
Cultura /
Banksy l’artista più sfuggente al mondo protagonista di una mostra immersiva a Firenze
La Cattedrale dell’Immagine di Firenze apre le sue porte per ospitare “INSIDE BANKSY: Unauthorized Exhibition”, un’esperienza immersiva dedicata allo street artist diventato icona internazionale
Cultura /
Arriva la prima mostra digitale immersiva dedicata a Banksy
La Chiesa di Santo Stefano al Ponte, nota come la ‘Cattedrale dell’immagine’, ospita un omaggio al writer inglese e alle sue opere più famose
Cultura /
Lucca Comics scalda i motori. Aperte al pubblico le mostre a Palazzo Ducale
Mentre le giornate di sabato e domenica hanno registrato il sold out sono stati inaugurati i sette percorsi espositivi a Palazzo Ducale dedicati a Mirka Andolfo, star del fumetto italiano, Ted Nasmith, autore del poster del festival, al mangake Atsushi Ohkubo, Chris Riddell, Giacomo Nanni, Manuele Fior e all’autore di giochi Alex Randolph
Cultura /
“Attrazionesociale” una preghiera di luce al Museo Marino Marini di Firenze
Un inno alla bellezza universale e alla vicinanza tra individui in un’epoca di distanziamenti, pensata anche per il pubblico non vedente, creata dal maestro della luce e visiting director del Museo per il 2021-2022
Cultura /
Futurismo a Cortona, in mostra un’opera mai vista di D’Anna
Uno sguardo inedito sull’avanguardia del primo Novecento nella rassegna dal 20 agosto al 4 settembre nel Foyer del Teatro Signorelli
Cultura /
Cortonantiquaria compie 60 anni, dal 20 agosto arte e artigianato in mostra
Opere d’arte e oggetti preziosi di epoche lontane nell’evento che torna al centro convegni Sant’Agostino. La mostra collaterale: un viaggio nel Futurismo
Cultura /
Da Tex a Dylan Dog, gli 80 anni della Bonelli Editore agli Innocenti
La mostra in programma a Firenze dal primo giugno al 18 settembre è dedicata ad alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano
Cultura /
“Anàstasi”: a Pietrasanta quattro artiste nel segno della rinascita
Fino al 22 maggio nella Galleria Giovanni Bonelli saranno esposte le opere di Marina Dacci, Matteo Galbiati, Leonardo Regano, Livia Savorelli, Nadia Stefanel, Raffaele Quattrone
Cultura /
Il fotografo di fama mondiale George Tatge in mostra ad Arezzo con “Il colore del caso”
Fino al 27 marzo verrà esposto nella Galleria Comunale d’Arte Contemporanea in piazza San Francesco un allestimento di foto del grande artista
Storie /
Da Carlo Castellani ad Arpad Weisz, ecco le storie dei “Campioni nella memoria”
Non ci sono solo Castellani, Weisz e Cattaneo tra gli atleti deportati nei campi di concentramento e le cui storie saranno in mostra a Firenze nel Giorno della memoria. Oltre a loro esistono altre 2.700 vite raccontate e archiviate, come quella del “Monument men” che ispirò Calvino