Chiude oggi i battenti, alla Stazione Leopolda di Firenze "Chianti Classico Collection 2011", il tradizionale appuntamento del Gallo Nero con stampa e addetti ai lavori e 152 aziende presenti per un totale di oltre 400 etichette. In scena, nella giornata di chiusura, i produttori del Gallo Nero che presenteranno le ultime annate di Chianti Classico insieme agli IGT prodotti nel territorio e le anteprime di un 2010 che promette delle gran belle sorprese. Il neonato Chianti Classico infatti si sta comportando bene in cantina, intenso nei colori e nei profumi, presenta livelli di acidità tali da fare prevedere una buona attitudine all’invecchiamento; le gradazioni alcoliche risultano elevate ma senza eccessi, a vantaggio di prodotti equilibrati, che lasciano spazio a un ricco bagaglio aromatico. Dalle 13.00 la giornata sarà dedicata agli operatori del settore che avranno tempo fino alle 20.00 per incontrare i produttori e testare le diverse etichette in degustazione.
Non solo vino però: all'interno della rassegna ampio spazio anche ad un'altra eccellenza del territorio, l' olio, che la Collection 2011 vuole esaltare allargando gli spazi e le occasioni di incontro con la DOP Chianti Classico. Per la prima volta infatti la manifestazione ha dato spazio anche ai produttori del Gallo Nero in versione verde, non solo attraverso un banco di degustazione consortile come nelle passate edizioni, ma anche con spazi autonomi dove le aziende oleicole potranno presentarsi di persona a stampa e addetti ai lavori. Ma non finisce qui: oggi infatti gli esperti del Consorzio offriranno al pubblico incontri “one to one” per approfondire le conoscenze di una della più importanti DOP d’Italia attraverso un mini corso di degustazione di olio della durata di 10 minuti.