Attualità/ARTICOLO

Ciclismo: la Toscana punta ai Mondiali 2013

Presentati in Palazzo Vecchio a Firenze i percorsi candidati

/ Jennifer Mallegni
Mar 10 Dicembre, 2013
Mondiali Ciclismo
E' iniziato oggi il countdown verso il sogno toscano dei mondiali di ciclismo 2013. Il prossimo 29 settembre l'Uci designerà a Melbourne la sede ufficiale del grande evento sportivo. Le rivali Spagna e Belgio sono agguerrite ma l'ambiziosa candidatura della Toscana trova i suoi punti di forza nella grandezza della propria storia e cultura sportiva, del paesaggio e dei servizi all'avanguardia.

Firenze, Lucca, Montecatini Terme e Pistoia, secondo il percorso del mondiale presentato oggi in Palazzo Vecchio - saranno le grandi protagoniste dell'evento internazionale. Città ricche di bellezze naturali, architettoniche e storiche e dal ricco flusso turistico e che quindi offrono strutture ricettive dall'alta qualità e da un forte calore d'ospitalità. Un buon richiamo quindi per chi ha oltre alla passione del ciclismo anche interessi culturali, turistici e gastronomici. Tutte credenziali importanti per ospitare una manifestazione di così alto prestigio.

Ma non è tutto - Come ha sottolineato infatti il leggendario commissario tecnico azzurro Alfredo Martini, oggi designatore dei tracciati 2013 : “La Toscana è la terra di Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Gestone Nencini, e a seguire, di tanti altri campioni che anche recentemente hanno scritto le pagine più intense di uno sport ineguagliabile”, elementi che secondo Martini sono la marcia in più che potrebbe consentire alla Toscana di essere prescelta come sede del mondiale.

Un legame molto forte con la storia del ciclismo che vede quindi questa regione regina delle due ruote grazie ai grandi personaggi sportivi ai quali infatti sarà dedicato il mondiale 2013. Un'omaggio soprattutto alla memoria di Ballerini, che ci ha tragicamente lasciati, “un eroe semplice che ha dato al ciclismo tutta la sua umanità e semplicità”, come ha ricordato un commosso Alfredo Martini.