ciclismo

45 articoli

Viaggi /

Eroica, l’edizione 2023 è già da record: il 40% degli iscritti viene dall’estero

La ciclostorica si corre il 30 settembre e il primo ottobre tra le strade bianche del senese. Cinque i percorsi, con il passaggio in Piazza del Campo a Siena, poi le Crete senesi, la Val d’Arbia e il Chianti

Storie /

Ciclostorica, torna La Marzocchina tra le strade bianche del Valdarno

L’undicesima edizione della manifestazione riservata alle bici vintage si svolge lungo un percorso a cavallo fra Arezzo e Firenze

Attualità /

Ciclismo: il 4 settembre si corre il Giro del Valdarno

La gara, che partirà da Incisa Reggello per arrivare dopo 170 km a Figline Valdarno, vedrà la partecipazione di 30 squadre, con i migliori giovani del panorama internazionale

Attualità /

Eroica, si corre sulle strade bianche il 30 settembre e il 1 ottobre 2023

Franco Rossi, presidente Eroica Asd: “Vogliamo rafforzare sempre più le essenze della vita e dello stare insieme”

Attualità /

Tour de France, passaggio di testimone con Firenze. Il trofeo arriva in Italia

Parte il conto alla rovescia per l’edizione 2024 della più importante competizione ciclistica. Nardella porterà il trofeo in Italia che sarà in mostra nelle varie tappe che saranno toccate dal Tour

Attualità /

Ciclismo, buon compleanno Bartali con Bettini e i cimeli di Nibali

L’omaggio a Ginettaccio, nato alle porte di Firenze nel 1914. Il museo che porta il suo nome si arricchisce di nuovi pezzi da collezione

Attualità /

Tour de France 2024 a Firenze, la tappa vale 20 milioni in più di Pil

Le stime sull’indotto del Centro Studi turistici. Partenza il 29 giugno dell’anno prossimo dal Piazzale Michelangelo: previste 500mila persone, oltre 100 le televisioni attese

Attualità /

Tuscany Extreme: la sfida per i cicloamatori tra le bellezze della Toscana

La manifestazione che si terrà il 10 giugno tra le province di Pistoia e Lucca è stata presentata in Consiglio regionale. Il presidente dell’Assemblea legislativa Mazzeo: “Rappresenta perfettamente la nostra idea di Toscana diffusa e sostenibile”

Attualità /

Giro d’Italia, un treno regionale tutto rosa accompagna i ciclisti nella tappa toscana

Decima tappa da Scandiano a Viareggio: un convoglio di Trenitalia con a bordo il “Trofeo senza fine” affianca gli atleti da Bagni di Lucca

Attualità /

Ciclismo, i toscani al via della 106esima edizione del Giro d’Italia

Saranno quattro i corridori toscani al via: Alberto Bettiol, Filippo Magli, Alessandro Iacchi e Diego Ulissi

Attualità /

Due appuntamenti per gli amanti del ciclismo con la Granfondo del Vento e della Versilia

Le date da segnare in calendario sono il 25 aprile per la Garfagnana e il 7 maggio per l’appuntamento in Versilia

Storie /

Ciclismo, torna la corsa per ricordare Martini: “Per sempre Alfredo”

La gara con partenza da piazzale Michelangelo il 19 marzo: tappa d’avvicinamento al Tour de France al via nel giugno 2024 da Firenze

Storie /

Le maglie delle grandi vittorie di Bartali restaurate ed esposte a Siena

Nella Chiesa di Santa Petronilla a Siena sono esposte le maglie con cui il campione di ciclismo ha vinto il Tour de France nel 1938 e 1948 e quella con cui si è laureato campione d’Italia nel 1952

Viaggi /

Un fine settimana per gli amanti delle bici d’epoca. A Lastra a Signa torna La Lastrense

Dal mercatino vintage alla pedalata rosa, tante le iniziative collaterali alla Ciclostorica, che sarà anche la partenza del 12° Giro d’Italia d’Epoca. Attesi oltre 350 ciclisti da tutto il Paese

Viaggi /

“Strade bianche” a Siena, 6.500 ciclisti amatoriali per la classica da record

Sabato 4 e domenica 5 marzo torna una delle gare più suggestive del mondo, con arrivo in Piazza del Campo: la prima giornata vede protagonisti i professionisti del ciclismo, poi spazio allo spettacolo con la gran fondo

Attualità /

Guazzini argento nell’inseguimento a squadre agli Europei di ciclismo su pista

Sono la Gran Bretagna ha avuto la meglio sulle azzurre che conquistano un ottimo secondo posto agli Europei in corso a Grenchen

Attualità /

Tour de France, siglato il protocollo per la partenza nel 2024 da Firenze

Il protocollo sancisce la collaborazione tra gli organizzatori e fissa l’investimento complessivo per 6,5 milioni di euro. L’appuntamento con la partenza è fissato per il 29 giugno 2024 dal Piazzale Michelangelo

Cultura /

Ciclismo, tutto pronto per la rievocazione della storica corsa Firenze-Pistoia

Appassionati a raccolta per rivivere la prima gara italiana organizzata su strada nel 1870: tanti eventi tra cultura e sport da venerdì 3 a domenica 5 febbraio

Viaggi /

Giro d’Italia d’epoca, il via con La Lastrense: strade bianche, ville storiche e paesaggi mozzafiato

La tappa inaugurale parte da Lastra a Signa il 19 marzo e si chiuderà a Ravenna, dopo aver toccato altri percorsi vintage organizzati da un lato all’altro del Belpaese

Attualità /

Firenze ospiterà la partenza del Tour de France nel 2024. Nardella: “Un sogno che si realizza”

La prima tappa sarà dedicata a due grandi toscani che hanno fatto la storia del ciclismo Gino Bartali e Gastone Nencini