Cultura/ARTICOLO

Cinema: "The Artist" apre "France Odeon"

Entra nel vivo a Firenze la "50Giorni"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
the-artist-festival-cinema-cannes
Mostrare la ricchezza e l’incontestabile varietà del cinema francese attraverso i generi, gli stili, le diverse generazioni: questa è la formula di France Odeon, la rassegna giunta alla sua terza edizione, che lo scorso anno ha incontrato il favore del pubblico (oltre 5000 spettatori nei quattro giorni di proiezioni del Festival 2010).

La rassegna nata sulle radici ventennali di France Cinema, fondato da Aldo Tassone, si annuncia ricca di novità e di film della migliore e più recente produzione francese. Il direttore del Festival Francesco Ranieri Martinotti, ha notato che, sempre più spesso, i registi francesi ricorrono al talento dei nostri attori e il filo conduttore di questa terza edizione sarà la qualificata presenza di interpreti italiani nella gran parte dei film selezionati. In Un baiser papillon di Karine Silla Perez, programmato nella giornata inaugurale, una straordinaria Valeria Golino recita in francese il ruolo di una madre premurosa e protettiva che non vuole rivelare alle sue figlie di essere gravemente malata. Ben due attori italiani, Stefano Accorsi e Neri Marcorè, duettano in francese e in italiano, in Tous les soleils di Philippe Claudel. Mentre il compito di chiudere il Festival spetta a Un balcon sur la mer di Nicole Garcia ambientato tra Marsiglia e l’Algeria, dove Claudia Cardinale e Toni Servillo - con una grande interpretazione che si richiama alla tradizione italiana - infondono al film un’aria tutta mediterranea.

Fiore all’occhiello del programma con il quale giovedì 20 alle ore 19,30 sarà inaugurato il festival alla presenza dell’Ambasciatore di Francia, Jean-Marc de La Sablière è l’incontestato capolavoro The Artist di Michel Hazanavicius, con Bérénice Berjo e Jean Dujardin, vincitore del premio per la miglior interpretazione maschile all'ultimo festival di Cannes e distribuito in Italia dalla Bim di Valerio De Paolis.

Sempre il primo gioro alle ore 17 per la pre-aperture del Festival tornerà Aldo Tassone per parlare di Toscan du Plantier, produttore tra i più memorabili e protagonista del ritratto che gli dedica Isabelle Partiot-Pieri. Mentre ancora giovedì alle 21,30 insieme a Valeria Golino ci saranno Vincent Perez (interprete del Capitan Fracassa di Ettore Scola) e la regista Karin Silla Pèrez per presentare Un baiser papillon.

Ulteriori aspetti del programma e altri ospiti saranno annunciati nella conferenza stampa di FRANCE ODEON che si terrà mercoledì 19 ottobre alle ore 12,30 al cinema Odeon e alla quale parteciperà il protagonista delle vicende trattate nel film Présumé coupable, Alain Marécaux, autore del libro autobiografico “Chronique de mon erreur judiciaire” e vittima del più grave errore giudiziario francese degli ultimi 50 anni,
Interverranno: Stefania Ippoliti, Coordinatrice delle attività cinematografiche FST Mediateca Toscana Film Commission; Riccardo Zucconi, Presidente di France Odeon; Francesco Ranieri Martinotti Direttore di France Odeon; Anne Rabeyroux neo-direttrice dell’Istituto francese di Firenze.


BIGLIETTI
INTERO: 7 euro
RIDOTTO: 5 euro
ABBONAMENTO COMPLETO: 36 euro

INFO
info@franceodeon.com
www.franceodeon.com


PROGRAMMA COMPLETO
http://www.odeon.intoscana.it/calendario.php?month=10/a>