Attualità/ARTICOLO

Codice Rosa: assistenza negli ospedali alle vittime di violenza

Parte nella Als Toscana Centro la sperimentazione di un nuovo servizio per offrire sostegno psicologico e sociale a chi si presenta al pronto soccorso in seguito a un abuso

/ Redazione
Lun 4 Gennaio, 2016
Violenza sulle donne

Il progetto Codice Rosa, attivo nei pronto soccorso degli ospedali della Toscana per far emergere i casi di abusi su adulti e minori, adesso si arricchische di un nuovo servizio, che sarà sperimentato nella Als Toscana Centro e consentirà di seguire e assistere sul piano sociale e psicologico le persone vittime di violenza.

La Regione ha stanziato 70mila euro per questa sperimentazione, che parte dalla Asl 11 di Empoli, che ha istituito un servizio di secondo livello per l'emergenza urgenza sociale, che vede la collaborazione tra Asl, Società della Salute e Comuni, per garantire l'attivazione di un pronto intervento sociale e psicologico anche per i Codici Rosa già all'interno del pronto soccorso, in grado di assicurare il necessario raccordo con i servizi socio-sanitari del territorio, per la continuità della presa in carico, aumentando così l'efficacia degli interventi.

"A partire dalla positiva esperienza della Asl di Empoli - spiega l'assessore al diritto alla salute e al welfare della Toscana, Stefania Saccardi - abbiamo voluto potenziare il progetto del Codice Rosa, avviando questa sperimentazione della durata di un anno sul territorio dell'intera Asl Toscana Centro. Attiveremo un servizio di secondo livello per l'emergenza urgenza sociale: un pronto intervento sociale e psicologico, rivolto specificamente a bambini e adolescenti, adulti, donne in particolare, diversamente abili e anziani, assicurando il raccordo tra le aziende sanitarie, i Comuni, le Società della Salute, per garantire la continuità della presa in carico, sviluppando e migliorando la funzione di raccordo tra i servizi socio-sanitari".