Giornata contro la violenza sulle donne
9 articoli
Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative e manifestazioni in Toscana
A Lucca treccia lunga 5 chilometri per ricordare le vittime di femminicidio. Il video diffuso dall’Azienda Careggi, palazzi e monumenti che si tingono di rosso
Grazie a Unicoop una “spesa in rosa” per sostenere i centri antiviolenza
Dal 17 al 25 novembre Unicoop Firenze promuove una spesa in rosa e targata “1522” per sostenere i centri antiviolenza accreditati in Toscana
A Prato nasce “Shine” rete per la prevenzione della violenza e delle molestie nei locali notturni
Le associazioni di categoria, i gestori dei locali, le organizzazioni che si occupano di contrasto alla violenza di genere, la polizia locale e gli studenti sono stati coinvolti per prevenire le molestie di genere negli ambienti in cui si svolge il divertimento
Cultura /
La Toscana delle donne: una settimana di eventi per riflettere su diritti, salute, sport
Dal 20 al 25 novembre, con un’anticipazione l’8 in occasione dei 20 anni del Social Forum, in Toscana si parla di donne a 360 gradi con una settimana di appuntamenti all’insegna del dialogo, del talento e della parità
Violenza sulle donne, raccolti 80mila euro dalle coop di consumo del distretto tirrenico
Le donazioni, effettuate attraverso la spesa, suddivise fra i 22 centri antiviolenza della regione per le attività più urgenti
La violenza si sconfigge facendo rete: intervista a Francesca Ranaldi del Centro La Nara
Il Centro antiviolenza La Nara di Prato è stato fondato nel 1997 ed è unprogetto sociale e politico che vuole provocare un processo di cambiamento
Storie /
#MaiSola, gli amici si mobilitano per Claudia, uccisa dal padre di sua figlia
Claudia Corrieri è stata uccisa dal compagno e padre di sua figlia lo scorso 17 settembre in provincia di Prato. Dopo il folle gesto l’uomo si è tolto la vita. Sulla piattaforma Go Found Me amici e conoscenti hanno lanciato una raccolta fondi per la figlia rimasta orfana
Valentina, Claudia e le altre: violenza sulle donne in aumento anche in Toscana
Claudia Corrieri è stata uccisa dal compagno il 17 settembre scorso. È lei la seconda vittima di femminicidio in Toscana dall’inizio dell’anno. Un fenomeno che non conosce territorialità e classi sociali. E il lockdown ha aggravato la situazione
Salute /
Violenza sulle donne in aumento: “No, la colpa non è della crisi economica”
Sono già 49 i femminicidi dall’inizio dell’anno, l’ultimo a Prato il 17 settembre scorso. Abbiamo intervistato Francesca Ranaldi, coordinatrice del Centro Antiviolenza La Nara per inquadrare insieme a lei l’escalation dei maltrattamenti