Cultura/ARTICOLO

Da Asciano ad Abbadia San Salvatore I senesi ballano Happy

Anche nei paesi più piccoli delle Terre di Siena si scatenano a ritmo di musica per promuovere il territorio

/ Marta Mancini
Mar 17 Giugno, 2014
Happy in abbadia

Dopo aver visto "Happy in Siena", rimaniamo in provincia, dove evidentemente il video di Pharrel Williams è stato molto apprezzato. Tra i paesi che hanno registrato le loro speciali interpretazioni ci sono San Gimignano, Asciano e Abbadia San Salavore, tre gioielli della campagna toscana.

Iniziamo dalla Manhattan del Medioevo: Happy in San Gimignano, città della Vernaccia, offre una vetrina per i commericianti, l'artigianato artistico, le botteghe delle vie del centro e omaggia i propri eventi culturali con balli in abiti medievali.

Passiamo poi ad Asciano, piccolo ma ricco borgo che sorge su un'altura dell'alta valle del fiume Ombrone. Il video che coinvolge gli abitanti vede la partecipazione anche del parroco all'interno della chiesa, per poi inquadrare il verde della natura circostante, i ciclisti che pedalano nella natura lungo strade sterrate e bambini che giocano in mezzo agli ulivi.

Divertente e spontaneo il video di Happy from Abbadia San Salvatore, una piccola perla medievale sul Monte Amiata famosa per i suoi eccellenti prodotti tipici e le magiche tradizioni. Per questo l'allegria si sprigiona in costumi d'epoca che vengono portati generalmente per l'Offerta dei Censi; oppure con l'elmetto giallo nel Parco Museo Minerario e all'interno della suggestiva cripta dell'Abbazia del Santissimo Salvatore.