Enogastronomia/ARTICOLO

Dal trekking in vigna alla musica: domenica con Cantine Aperte

Per festeggiare la 25ima edizione della kermesse più amata dai winelovers tanti speciali eventi in 80 cantine in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics

/ Redazione
Ven 31 Marzo, 2017

Cantine Aperte festeggia l’edizione numero 25 in Toscana, dove l’evento pensato per i winelover è nato, con una collaborazione speciale che unirà vino e fumetti. Domenica 28 maggio oltre 80 cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte agli appassionati, con tanti appuntamenti speciali realizzati insieme alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, la più importante accademia internazionale per la formazione di artisti del fumetto.

Grazie a questa partnership la Scuola metterà a disposizione dei fumettisti che si divideranno nelle cantine aperte nell’ultima domenica di maggio: ogni cantina avrà un artista diverso che racconterà attraverso le immagini il vino a fumetti. Oltre alle dimostrazioni artistiche dei fumettisti, in programma tante attività collaterali per fare da sfondo alle degustazioni, dalla musica alle mostre d’arte, dai giochi in campagna ai percorsi per scoprire i piatti tradizionali di ogni territorio.

“Ormai l’enoturismo è un fenomeno in continua crescita – commenta il presidente di MTV Toscana, Violante Gardini – Cantine Aperte è quindi da considerarsi come la festa non solo del vino, ma per tutti gli appassionati di un tipo di turismo che nel nostro Paese rappresenta un modello di successo che ha cambiato il modo di conoscere e consumare il vino”.

Oltre alle dimostrazioni artistiche dei fumettisti, le cantine che parteciperanno all’evento organizzeranno molte attività collaterali per fare da sfondo alle degustazioni. Dal trekking nel vigneto, alla musica live in cantina. Poi le degustazioni sensoriali, o le verticali di vecchie annate, fino a passare per la tavola con la riscoperta di piatti della tradizione abbinati ai grandi vini toscani. E ancora la natura che incontra il vino, fino ad arrivare addirittura a incontri con vini stranieri. Nelle oltre ottanta cantine sparse per le provincie Toscane ce ne saranno per tutti i gusti e passioni, basterà solo scegliere la cantina. Infine - per festeggiare la grande festa del vino toscano - il Movimento ha pensato ad una colonna sonora ad hoc per questa edizione, scritta, cantata e musicata dall'artista fiorentino Lorenzo Baglioni.

Per le aziende aderenti e il programma: www.mtvtoscana.com