Ambiente/ARTICOLO

Dalla Toscana 16mlnper le rinnovabili

Finanziamenti regionali per le green energy

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
energierinnovabili
La Toscana punta sul risparmio energetico e le fonti d'energia rinnovabili. La Regione ha stanziato circa 8 milioni e mezzo di euro per lo scorrimento della graduatoria del bando per l’efficienza energetica rivolto a soggetti pubblici e privati. In base alle adesioni già pervenute, si prevede che potranno essere finanziati progetti per almeno 7 milioni di euro. Si tratta di un sostegno economico a favore di interventi di ristrutturazione nell’edilizia scolastica, sanitaria, impiantistica sportiva e cimiteriale, attraverso azioni che consentano di impiegare le energie "green" e che orientino le scelte e le politiche in favore dell’eco-compatibilità degli edifici, allo scopo di razionalizzare e ridurre i consumi energetici.

Inoltre è uscito un nuovo bando per il sostegno alla produzione di energia da fonti rinnovabili che mette a disposizione 8 milioni di euro a favore di soggetti pubblici e privati. Potranno beneficiarne piccole, medie e grandi imprese, consorzi o società consortili, anche cooperative, enti locali, aziende sanitarie e altri enti che esercitino attività economica. In via prioritaria saranno allocati 3 milioni di euro, fino a esaurimento, a favore di interventi localizzati in aree di crisi industriale complessa di Prato e Massa e Carrara.
In queste zone le risorse potranno essere destinate a investimenti a favore di centrali idroelettriche di piccola e media potenza, a impianti solari termici, fotovoltaici, impianti eolici nonché centrali di produzione sia elettrica che termica alimentate a biomasse e biogas, a progetti con utilizzo dei fluidi geotermici a bassa entalpia e progetti di teleriscaldamento urbano con centrale di generazione di calore.
Gli altri 5 milioni, fino a esaurimento, andranno a favore di interventi inerenti impianti solari fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative. I progetti che non ricadranno nelle due priorità saranno finanziati solo in caso rimangano a disposizione ancora risorse.
La Regione coprirà il 60% del costo ammissibile
per le grandi imprese, fino all’80% per le piccole. Per essere ammessi al bando l’investimento non deve essere avviato prima che i beneficiari abbiano presentato domanda di partecipazione. I progetti dovranno essere realizzati e completati, dal punto di vista tecnico-economico, il 31/12/2014. La domanda di partecipazione deve essere redatta e inoltrata esclusivamente on-line accedendo al sistema gestionale POR CREO dal sito internet www.artea.toscana.it.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.