Ambiente/ARTICOLO

"Eco-Differenziamoci", incontro a Livorno sulla riduzione dei rifiuti

Giovedì 31 gennaio (ore 17.30) circoscrizione 2, incontro pubblico per il rispetto dell’ambiente

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Raccoltadifferenziata_rifiuti_ambiente
I rifiuti si possono ridurre? Come si possono utilizzare? E poi come deve essere fatta la raccolta differenziata in modo corretto? Sono tutte domande a cui sarà data risposta in un incontro pubblico in programma per domani, giovedì 31 gennaio (ore 17.30) alla circoscrizione 2 ( Scali Finocchietti).
Parteciperanno il Comune di Livorno ed A.AM.P.S. e sono invitati tutti i cittadini, gestori di negozi e di pub, stakeholders, chiunque sia interessato a partecipare per chiarire tutto quello che c’è da sapere sul ciclo dei rifiuti, sfatando anche alcuni luoghi comuni come quello che i rifiuti dopo la differenziata finiscono tutti nello stesso luogo. Durante l’incontro i cittadini potranno anche suggerire proposte per migliorare il servizio.

Si tratta di un primo appuntamento di una serie che sarà tenuta nelle sedi circoscrizionali della città ( la prossima sarà in collaborazione con il Coordinamento delle Comunità Straniere) nell’ambito del Progetto multidisciplinare Eco–Differenziamoci! Riduciamo, riutilizziamo e ricicliamo promosso dal Comune di Livorno per le scuole della città. Organizzato per il secondo anno consecutivo, il progetto ( nella passata edizione si è aggiudicato il “Premio Toscana Ecoefficiente”) vede quest’anno la partecipazione di ben otto istituti superiori cittadini: Vespucci, Iti, Buontalenti, Cappellini, Orlando, Palli e i due Licei Cecioni ed Enriques . Gli studenti hanno già effettuato un percorso formativo sul ciclo dei rifiuti a cura di Aamps e Ente Parco San Rossore e proprio in questi giorni si accingono a trasformarsi in Tutor per i più piccoli. Secondo la “Peer Education” (“educazione alla pari”), i più grandi, una volta “formati”, trasmetteranno infatti i loro saperi ai più piccoli attraverso filmati, slides, vignette.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.