Il programma della giornata prevede la degustazione gratuita di alcuni prodotti d’eccellenza del Circondario Empolese Valdelsa: il carciofo empolese, la cipolla di Certaldo, il vino Bianco dell’Empolese Doc. Saranno allestiti alcuni stand all’esterno della struttura che ospita il mercato agroalimentare dove sarà possibile degustare ricette tradizionali toscane con l’utilizzo di carciofi e cipolle freschissimi: risotto di carciofi all’empolese, carciofi fritti, carciofi al vapore con mentuccia, panzanella, pappa la pomodoro frittatine di cipolla, fagioli e cipolla. Il servizio cucina e presentazione delle degustazioni è stato realizzato con la collaborazione di Vinegar di Empoli.
Le degustazioni saranno accompagnate dal Bianco dell’Empolese Doc presentato dagli studenti dell’Istituto superiore "Enriques" di Castelfiorentino. Gli stand delle degustazioni saranno attivi dalle ore 10 alle ore 12 e comunque fino ad esaurimento dei prodotti. Sarà allestito anche uno stand della associazione di promozione sociale “la Costruenda”. L’associazione è stata costituita nel 2010 ed ha sede al Pozzale di Empoli. Fra gli scopi dell’associazione promuovere prodotti enogastronomici del territorio empolese e dei comuni limitrofi. La Costruenda sarà a completa disposizione del pubblico presente per informazioni storiche sul carciofo empolese. Inoltre, avendo raccolto ben migliaia di ricette sui carciofi, in occasione del Mercatale ne distribuirà, a chi interessato, una piccola selezione. Il mercato agroalimentare in questa edizione speciale è ancora più ricco di prodotti di stagione.
Di scena sui banchi degli espositori la cipolla fresca di Certaldo dell'azienda "Casabassa" e il carciofo empolese delle aziende agricole "Maroni Dino", "Francesco Lucente", "Casabassa", "Podere Torricella". L’azienda agricola "Maroni Dino" di Certaldo è l’azienda del Circondario Empolese Valdelsa che ha la più vasta estensione di terreno coltivata a carciofo. L’azienda è costituita da una superficie di circa 18 ettari, dei quali oltre 6 ettari coltivati a carciofo. L'azienda coltiva secondo la pratica dell'agricoltura biologica. Il prodotto principe è costituito dal carciofo della varietà empolese, prodotto agroalimentare riconosciuto come tradizionale dalla Regione Toscana, di cui vengono commercializzati le mamme (il capolino principale della pianta) i braccioli ed i carciofini più piccoli in primavera ed i cardetti, o carducci, in autunno. Il mercatale si completa con una carrellata di prodotti di qualità. Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese, mortadella di Prato, parmigiano reggiano, pesce freschissimo, confetture, succhi di frutti di bosco, pane appena sfornato, olio e vino. Promotori dell’evento sono il comune di Empoli, la Regione Toscana, il Circondario Empolese Valdelsa. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico.
Enogastronomia/ARTICOLO
Empoli, tre anni di sapori al Mercatale
Si festeggia in piazza con degustazioni di prodotti dop

Cipolla di Certaldo al Mercatale di Empoli