Enogastronomia/ARTICOLO

Enolia in VersiliaKermesse dell'olio

Al via la XIV° edizione della manifestazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
I più importanti oli di qualità della Toscana, i prodotti tipici del territorio, la valorizzazione delle eccellenze delle altre regioni italiane, insieme a degustazioni, arte e musica. Sono questi i motivi che anche quest'anno – da sabato 20 a domenica 21 aprile - hanno portato la Fondazione Terre Medicee ed il Comune di Seravezza (Lucca) ad organizzare Enolia, la manifestazione ideata e curata da Gabriele Ghirlanda di Ideal Party.

In una Versilia identificata prevalentemente come terra di mare, Seravezza, vera e propria porta delle Apuane e già luogo di vacanza estiva prescelto dai Medici, conferma la formula per un fine settimana con un nutrito programma di eventi e degustazioni dislocate tra la Villa Medicea e il suo centro storico. Protagonista, quest’anno più che mai, l’olio extra vergine d’oliva che è possibile degustare e confrontare presso gli stand provenienti da diverse località e regioni italiane.

Si possono poi assaggiare tantissimi prodotti provenienti da tutta Italia
e come ogni anno verranno presentati alcuni prodotti eno-gastronomici da scoprire o ri-scoprire. Il successo di Enolia è dovuto, in parte, anche al suo essere “contenitore” di una serie di eventi collaterali importanti che vedono protagonista anche il centro storico divenuto ormai a pieno titolo parte integrante della rassegna.

L’edizione di quest’anno, si preannuncia particolarmente ricca di eventi tesi a promuovere e far conoscere il territorio comunale di Seravezza e le sua peculiarità: Sabato 20 aprile, subito dopo l’inaugurazione, la Fondazione Terre Medicee in collaborazione con Galatea Versilia lancerà l’itinerario in bicicletta Pedalando tra gli ulivi alla scoperta della storia e delle architetture della piana, mentre domenica mattina, alle ore 10,30 il ritrovo sarà proprio nella piazza del capoluogo comunale per la presentazione dell’itinerario culturale Passeggiando a Seravezza il centro storico e i suoi tesori nascosti. Per l’occasione giornalisti e blogger di settore che potranno commentare e proporre questi itinerari.

Inoltre, dopo la pausa dello scorso anno, quest’anno torneremo ad assegnare il Premio Enolia: un ambito riconoscimento che è assegnato dalla Fondazione Terre Medicee e dal Comune di Seravezza a un personaggio che si è distinto per la valorizzazione del concetto di qualità nell’ambito dei prodotti tipici. Quest'anno il premio sarà assegnato, sabato alle ore 17.30 nella sala del caminetto del Palazzo Mediceo, alla giornalista televisiva Cesara Buonamici che, insieme al fratello Cesare, producono da anni un olio biologico di grande qualità nella loro azienda vicino a Fiesole.

Non può poi mancare la riscoperta di un prodotto tipico della Versilia. Dopo il formaggio "Scoppolato di Pedona", il lardo rosa in olio extra vergine d'oliva, il salame al pesto "Sgubeo" e il formaggio pecorino "Bruschin di Vado"; questa volta tocca a un biscotto della Versilia, il “Bacetto”che sarà possibile assaggiare in anteprima domenica alle ore 16. E' un biscotto artigianale, basato sugli ingredienti del cantuccio tipico toscano, ma dalla forma rotonda, che sarà presentato in diversi gusti, da quelli tradizionali a quelli più innovativi. I “Bacetti” sono destinati a diventare il dolce rappresentativo della Versilia.

Infine, nella giornata di domenica, non mancheranno gli incontri, i dibattiti, le degustazioni guidate, la musica jazz and blues, le mostre della rassegna Seravezza Fotografia e per i bambini Enolialab, lo spazio dedicato alla creatività nel Giardino Mediceo.

Gli stand saranno aperti nell’Area Medicea sabato dalle 15.30 alle 19.30 e domenica dalle 9.30 alle 19.30, nel centro storico domenica dalle 9.30 alle 19.30. Un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta a pochi metri dalla stazione FS Forte dei Marmi - Seravezza e per chi viene in auto Seravezza si trova a cinque chilometri dall’uscita Versilia dell’autostrada A12 Genova - Rosignano. 

Per informazioni:
Fondazione Terre Medicee, via del Palazzo 358, Seravezza (Lucca),
Tel. 0584. 756046
segreteria@terremedicee.it
www.terremedicee.it www.enolia.it

Topics: