Firenze capitale del calcio azzurro, Firenze al centro della scena del calcio europeo in vista della prossima gara tra Italia e Slovenia in programma il prossimo 6 settembre all’Artemio Franchi, per le qualificazioni di EURO 2012. Ma non solo, perché il Centro Tecnico di Coverciano, è stato anche il luogo dove si è tornati a parlare nuovamente dello sciopero dei calciatori della serie A, prima con Andrea Pirlo e successivamente con il presidente dell’AIC Damiano Tommasi.
“Noi abbiamo fatto di tutto per giocare fino all’ultimo – ha ribadito il centrocampista della nazionale azzurra Pirlo – però magari le società preferivano non giocare avevano altri interessi e non è stato trovato un accordo che si poteva fare con un po’ di buonsenso. Alla fine il problema sono stati i calciatori, però ribadisco che noi volevamo giocare, purtroppo c’era qualcuno che non voleva farlo. Speriamo che si mettano d’accordo nei prossimi giorni”.
Una speranza ribadita anche del presidente dell’AIC Damiano Tommasi, presente a Coverciano al raduno degli azzurri. “Il clima tra i calciatori è molto sereno, siamo convinti che la cosa si possa risolvere in maniera positiva per tutti. E’ stato un dispiacere ma era opportuno cercare una soluzione, un accordo collettivo prima dell’avvio del campionato. La nostra voglia è quella di iniziare a giocare al più presto, la firma non ci sembra lontana”.
E così a Firenze riflettori puntati da una parte sul calcio “parlato”, quello del contributo di solidarietà e dello sciopero e dall’altra anche sul calcio giocato, quello che tinge Firenze d’azzurro, con un progetto promosso dalla FIGC che vede valorizzate, grazie allo sport, le bellezze della città. Italia – Slovenia sarà infatti, per i tifosi ospiti e per gli amanti del calcio in generale che decideranno di assistere alla gara all’Artemio Franchi, l’occasione per conoscere la città di Firenze più da vicino, con itinerari turistici ad hoc, percorsi alla scoperta dell’enogastronomia ed ai luoghi del divertimento.
Una vera e propria guida sulla città del giglio consultabile sul sito ufficiale della FIGC e che riserva sconti particolari ai titolari della card VivoAzzurro sull’acquisto dei biglietti per assistere alle gare della nazionale di calcio italiana. Così, i tifosi che decideranno di visitare Firenze nei giorni del match di qualificazione per EURO 2012, avranno modo anche di immergersi nell’atmosfera rinascimentale della città e scoprire una Firenze che si identifica sempre di più nello sport: nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio è infatti in programma fino al prossimo 11 settembre, la mostra “Museo del Calcio itinerante”, un vero tuffo nella storia del pallone, in una città che parla sempre più con i colori del calcio nazionale.