In occasione del finissage della mostra "Facewall Prato. 100 intrecci di mondi possibili" il Museo del Tessuto fino al 27 settembre 2015 ospiterà tre intense giornate di eventi, realizzate con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Prato con il patrocinio del Comune di Prato.
Prato è un avamposto di fitte migrazioni già da molti anni: proprio per questo può diventare modello virtuoso di armoniosa convivenza, laboratorio innovativo di nuova cultura e nuova cittadinanza. Facewall Prato Days sono tre giorni per parlare, danzare e divertirsi insieme, conoscendosi ed ascoltandosi.
Dalle informative per le profilassi per la salute di donne e bambini alla danza tradizionale cinese, dalle acconciature e il trucco africani alla calligrafia cinese, dalla cucina etnica al grande karaoke dei 4 continenti. La cultura, la danza, la musica ed il cibo sono da sempre gli strumenti dai quali passa la comprensione, la condivisione ed il rispetto fra le culture diverse. Sotto questo auspicio nascono i Facewall Prato Days.
Ecco il programma completo:
Giovedì 17
16.30-18, Cura e benessere per donne e bambini
Incontro rivolto alle comunità straniere del territorio per parlare di salute.
In collaborazione con ASL Prato e con l'Associazione Donnehayat
18-19, Tracce della Genesi biblica nei caratteri cinesi, fra scrittura e scienza
Conferenza di Claudio Balducci
19-20, Workshop di calligrafia cinese del maestro Antony Tang
Dimostrazione di Tai Chi
20-21, Assaggi di cucina multietnica (5€)
Kassoumay Kep Gruppo folcloristico senegalese
Spettacolo di percussioni
21-23, Karaoke multietnico con canzoni dei 4 continenti
In collaborazione con RadioInsieme
Venerdì 18
16-18, Strumenti per comunicare la città interculturale
Momento di confronto su strategie e modalità di comunicazione nei confronti dei cittadini stranieri promosso dal Centro InterAzioni del Progetto Prato della Regione Toscana
18-19, Workshop di ballo latino americano per bambini
In collaborazione con la Scuola di Danza Marco Polo
Workshop sulle acconciature e la cura dei capelli delle donne africane
In collaborazione con ASCT (Associazione dei senegalesi cattolici della Toscana)
19-20, Proiezione dei primi 24 cortometraggi realizzati in occasione della mostra Facewall
ln collaborazione con Compost e John Snellinberg Film
20-21, Assaggi di cucina multietnica (5€)
21-22, Sfilata di costumi tradizionali e contemporanei della comunità senegalese
In collaborazione con ASCT (Associazione dei senegalesi cattolici della Toscana)
22-23, Spettacolo di danze orientali a cura di Mashati Bellydance
In collaborazione con l’Associazione culturale multietnica Mediterranea
Sabato 19
17-18, Presentazione dello Sportello Donna-CGIL Prato, punto di ascolto e informazione per tutte le donne del territorio. A cura di CGIL e SPI Cgil Prato.
18-19, Concerto di musica classica con Beibei Li con brani della tradizione cinese e arie di Puccini e Verdi.
Letture dal libro “Gente di Prato” di Giuseppe Gregori In collaborazione con CGIL Prato
19-20, Proiezione dei secondi 24 cortometraggi realizzati in occasione della mostra Facewall
In collaborazione con Compost e John Snellinberg Film
20-21, Workshop di calligrafia cinese del maestro Antony Tang
Assaggi di cucina multietnica (5€)
21-23, Concerto di musica senegalese con BAYE FALL TAM TAM
In collaborazione con ASP (Associazione senegalesi di Prato)
Tutti gli eventi sono gratuiti salvo diversa indicazione