Conosciamo tutti l'eccellente lavoro e la dedizione con i quali la FAI, il Fondo Ambiente Italiano, persegue la sua mission: promuovere la cultura, l'arte, la storia e le tradizioni, tutelando in questo modo il patrimonio e rafforzando l'identità nazionale.
Oltre a organizzare corsi di sensibilizzazione ambientale, prendersi carico di operazioni di restautro e proporre viaggi sostenibili, l'impegno della fondazione si concretizza anche con un ricco calendario di eventi. La Fai Golf Cup rientra tra questi: un'iniziativa che quest'anno raggiunge un grande traguardo festeggiando la sua decima edizione.
Si tratta di una vera e propria gara che conta oltre 40 appuntamenti sparsi capillarmente lungo tutta la penisola, compresa la Toscana. Sabato 14 settembre le competizioni si aprono nel territorio fiorentino al Resort Castelfalfi di Montaione; il 19 ottobre invece è il Golf Club Le Pavoniere di Prato a mettere a disposizione 18 buche; tra le ultime date in programma troviamo quella del 10 novembre sul litorale pisano, a Tirrenia presso il Golf Club Cosmopolitan.
Chi decide di partecipare a questi incontri avrà l'opportunità di fare sport sui green più rinomati d'Italia e - al tempo stesso – contribuirà a sostenere l'importante restauro di Palazzo e Torre Campatelli a San Gimignano (Siena).
Per iscriversi alle gare della FAI Golf Cup è necessario contattare direttamente i Golf Club del circuito.
Attualità /ARTICOLO
Fai Golf Cup: lo sport al servizio dell'arte
Oltre 40 gare sui più bei green toscani per sostenere l'importante restauro di Palazzo e Torre Campatelli a San Gimignano

golf-castelfalfi-montaione