La presentazione di un libro su Violetta Parra e un concerto dedicato Mercedes Sosa. È questo il programma della serata-evento che si terrà in occasione della ‘Festa della Donna’, giovedì 8 marzo, alle 21.15, al cinema teatro La Perla di Empoli. Uno spettacolo dove le più belle voci femminili del Sudamerica saranno le protagoniste assolute.
‘La Rubia canta la Negra’ è il titolo dello spettacolo-concerto di Ginevra Di Marco, il cui album ha vinto la Targa Tenco 2017. L’artista fiorentina celebrerà Mercedes Sosa, grande cantante argentina, ‘cantora popular’, scomparsa nel 2009. Lo spettacolo è stato pensato, arrangiato e prodotto con Francesco Magnelli (pianoforte e magnellophoni) e Andrea Salvadori (chitarre, mandolino, tzouras e elettronica).
Il concerto sarà anticipato da un approfondimento sul libro ‘Violeta, corazon maldito’ della giornalista Virginia Tonfoni e del disegnatore Alessio Spataro, dialogherà con gli autori Teresa Porcella. Un volume dedicato a Violeta Parra, musicista, poetessa, anima della tradizione popolare cilena, di cui nel 2017 è ricorso il centenario della nascita. Tonfoni e Spataro ne raccontano la vita scandendola in capitoli dal contrappunto perfettamente musicale, in una gloriosa bicromia bianco, nero e arancione. Una vita di dolorosa intensità, consacrata all’arte e all’amore, raccontata con passione che emana da ogni pagina.
L’evento dell’8 marzo è organizzato dalla biblioteca comunale “Renato Fucini” e dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Empoli in collaborazione con il Centro studi musicali “Ferruccio Busoni”. Il corso dell’ingresso alla serata è di cinque 5 euro, il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Centro Aiuto Donna Lilith, struttura delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli che fornisce supporto psicologico e assistenza legale alle donne che subiscono violenza all’interno delle mura domestiche.
Ingresso al concerto € 5.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli.
Informazioni:
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
0571/711122
csmfb@centrobusoni.org
stazionilunari@gmail.com
[it_mappa]