Mobilità dolce e sostenibile, sport e divertimento sono i protagonisti del Florence Bike Festival, in programma al Parco delle Cascine dal 17 al 19 aprile prossimi. Il Festival dedicato alla bicicletta, promosso da Uisp Firenze, Sicrea e Veloce Club, sarà una bella occasione per vivere una delle storiche aree verdi della città seguendo idealmente la frase "la bici rende liberi", pronunciata più volte da un'icona del ciclismo nazionale, lo scomparso Alfredo Martini. E proprio con questo spirito saranno intesi un po' tutti gli eventi della manifestazione sportiva che ospiterà le migliori aziende del settore, campioni di ieri e di oggi, performer, associazioni e appassionati.
Su tutti la Granfondo Firenze De Rosa, che si correrà domenica 19 aprile: dalle strade del Mugello oltre 3 mila atleti provenienti da tutta Italia e in parte dall'estero, si dirigeranno verso il capoluogo toscano. E ancora i Tweet Ride Italia, il raduno degli amanti di abiti e bici vintage e il Giro d'Italia d'epoca, per rivivere il ciclismo d'altri tempi e per scoprire anima e bellezza dei territori attraversati dalla corsa non competitiva. Non mancano neppure gli appuntamenti per chi sulla bici vuol fare turismo: tra questi c'è il RediscoverFlorence, un modo insolito di scoprire la città, con tour guidati nel centro di Firenze in sella a una Canyon Urban. Da non perdere anche la prima tappa di Biciincittà (18 aprile), dedicata a coloro che vogliano vivere una giornata sulle due ruote, alla riconquista degli spazi urbani.
Ci sarà poi anche il momento per diventare spettatori, seguendo le esibizioni di bike trial, bmx e gimcana o per partecipare ai convegni e workshop. Tra questi, la Lega Ciclismo Nazionale promuoverà il 18 aprile un momento di incontro per discutere di mobilità sostenibile, cicloturismo e sicurezza insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali.
Infine, il verde del parco delle Cascine si colorerà anche di viola: tra i protagonisti del Festival anche la Fiorentina che allestirà, in occasione del Florence Bike Festival, il Viola Village, un'area dedicata al mondo della squadra del giglio. Nel corso della tre giorni la società di Della Valle presenterà anche i primi prototipi delle biciclette ufficiali della Fiorentina.
[it_video]
Ti potrebbero interessare anche:
Cascine in libertà su due ruote
Autodromo del Mugello si entra gratis fino a 16 anni