Si chiama Fondo Toscana Innovazione. Vi partecipano Regione e le fondazioni di tutte le banche che operano in Toscana. Ha una dote di 44,4 milioni di euro. E' destinato alle piccole e medie imprese nelle fasi iniziali di vita, il cosidetto early stage - dal seed allo start up, ma strizza l'occhio anche alle imprese già in piedi che hanno prospettive di crescita e cercano nuovi sviluppi industriali.
L'obiettivo è l'assunzione di partecipazioni al capitale di rischio di imprese. La partecipazione al fondo è attuata nell'ambito della linea di intervento 1.4. a/1) – Ingegneria finanziaria del POR Creo 2007-2013. Il Fondo è destinato, in particolare, ad imprese: - attive in settori ad alto contenuto tecnologico e/o innovativo, o che stiano sviluppando innovazioni di prodotto o processo; - operanti nel territorio della Toscana o che abbiano in programma un investimento finalizzato all'insediamento nella Regione; - che propongano progetti con un forte potenziale di crescita ed elevata redditività prospettica.
Il Fondo opera acquisendo partecipazioni sino al 100% del capitale delle imprese con una dimensione media dei singoli investimenti compresi tra 500mila euro e 4,5 milioni. Potrà permanere nella compagine sociale delle società partecipate per un periodo compreso tra cinque e sette anni. Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento dell'anno secondo le modalità indicate da SICI. nella sezione "contattaci" del sito www.fondisici.it, con termine ultimo il 31 dicembre 2013.
Made in Toscana/ARTICOLO
Fondo Innovazione Toscana per le pmi
Dote da 44,4 milioni Capitale di rischio

pmi