Musica/ARTICOLO

Fortissimissimo Firenze Festival: giovani musicisti alla ribalta

Dal 20 settembre al 7 ottobre torna la rassegna organizzata dagli Amici della musica di Firenze

/ Redazione
Mar 18 Settembre, 2018

La stagione concertistica 2018/19 degli Amici della Musica Firenze dal 20 settembre fino al 7 ottobre ospita in anteprima di stagione “fff Fortissimissimo Firenze Festival”, rassegna dedicata a solisti e formazioni giovani presentati nella Sala del Buonumore Pietro Grossi del Conservatorio Cherubini di Firenze

I giovani musicisti “irromperanno” di nuovo sulla scena fiorentina, quasi ogni sera saranno protagonisti di intense escursioni musicali. I musicisti che si esibiranno sono: Francesco Granata, Filippo Gorini, Lavinia Bertulli, Andrea Zanon e Manuel Cini, Gennaro Cardaropoli e Alberto Ferro, Trio Quodlibet, Luca Buratto, Silvia Frigato, Francesco Stefanelli e Nicola Pantani, Quartetto Daidalos.

Per i programmi dei dieci concerti si è lasciata piena libertà agli interpreti, mantenendo soltanto la richiesta di inserirvi un brano novecentesco o contemporaneo. Nell’intento di promuovere un fecondo contatto tra autori ed esecutori si è rinnovato l’invito a venire a Firenze ad un giovane compositore, che preparerà due suoi lavori con i protagonisti di fff: quest’anno parteciperà alla rassegna Pasquale Corrado, già allievo di Ivan Fedele all’Accademia di Santa Cecilia e tra i nuovi autori più apprezzati.

Fortissimissimo è un festival di giovani e per i giovani, per questo si avvale della presenza di due classi delle scuole superiori, coinvolte attraverso la formula dell’alternanza scuola-lavoro. Gli studenti saranno presenti alle prove – per produrre reportage dell’evento, attraverso foto del backstage, interviste agli artisti e brevi filmati caricati sui social network collegati alla rassegna, ma non solo. Dialogheranno sui programmi della rassegna e, più in generale, sul repertorio classico e contemporaneo attraverso ascolti e lezioni autogestite. Ascolteranno tutti i concerti serali e costituiranno una sorta di “giuria” chiamata a esprimere il proprio gradimento riguardo a ognuno dei concerti ascoltati (programma musicale proposto e interpretazione). I giudizi e i commenti dei giovani giurati saranno un’utile indicazione per gli organizzatori circa le preferenze musicali e le modalità di ascolto delle nuove generazioni. La giuria di quest’anno è formata da due classi del Liceo Classico Galileo e del Liceo Musicale Dante di Firenze.

Ingresso 5 euro

Per informazioni:
www.amicimusicafirenze.it

[it_mappa]

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.