musica classica
156 articoli
Musica /
L’Orchestra della Toscana festeggia 45 anni con una stagione tra grandi classici, nuove voci e prime esecuzioni
La 45esima stagione dell’Orchestra della Toscana sarà celebrata da un’anteprima a ingresso gratuito, il 22 settembre nella Basilica di Santa Croce a Firenze con il Requiem di Mozart. La stagione vera e propria prenderà il via il 22 ottobre al Teatro Verdi, sul podio il direttore principale Diego Ceretta
Musica /
45 concerti per la stagione 2025/2026 degli Amici della Musica: tornano Yo-Yo Ma e Sokolov
Due grandi anteprime nel mese di giugno: il violoncellista Yo-Yo Ma il 14 giugno (unica data in Italia) e il ‘gigante’ russo della tastiera Grigory Sokolov il 16 giugno
Musica /
Torna il Capraia Musica Festival 2025 tra classica e Novecento, giovani talenti e maestri affermati
Un’edizione dedicata al repertorio classico ad alto livello, comprendente anche argomenti e generi più leggeri del Novecento musicale come jazz e musica popolare, ma anche attenzione per il concertismo giovane
Musica /
Il violoncellista di fama mondiale Yo Yo Ma in concerto al Teatro del Maggio
Il violoncellista il 14 giugno sarà in concerto nella Sala Mehta, grazie a una coproduzione tra Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Amici della Musica di Firenze
Musica /
La compositrice Keiko Devaux a confronto con Casella e Čajkovskij nella nuova produzione dell’ORT
Debutto italiano per Keiko Devaux con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, in programma anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina, Siena e Carrara
Musica /
La grande lirica torna in piazza a Massa Marittima firmata da Katia Ricciarelli
Il 3, 4 e 5 agosto tre serate di grande spettacolo con le arie di Puccini, Donizetti e Verdi che vedranno in scena artisti di fama internazionale, accompagnati dall’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini
Musica /
“Baroque Festival Florence”: due mesi di grande musica nel cuore di Firenze
Dal 2 maggio al 27 giugno 2025 in programma 14 concerti con giovani talenti e musicisti di rilevanza internazionale per richiamare l’interesse sull’opera barocca europea e sulla musica strumentale del periodo
Musica /
“Mercoledì Musicali”: Firenze riscopre i suoi organi storici con un viaggio tra i grandi interpreti
L’edizione 2025 propone un percorso in nove serate, da aprile a giugno, tra chiese e oratori fiorentini, alla scoperta di pregiati organi storici, spesso poco conosciuti ma di altissimo valore artistico e culturale. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito su prenotazione
Musica /
Chigiana International Festival: oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena e delle terre senesi
Dal 9 luglio al 2 settembre grandi interpreti internazionali, concerti sinfonici e corali, 5 produzioni d’opera, concerti da camera, elettronica, performance multimediali, giovani talenti internazionali, mostre, centinaia di musicisti coinvolti da tutto il mondo
Musica /
Lo Stabat Mater di Pergolesi e Haydn per i concerti pasquali dell’Orchestra della Toscana
Uno struggente canto di devozione barocca apre le serate dirette da Gemma New. Con Eleonora Bellocci e Filippo Mineccia, un omaggio alla tradizione che si conclude con l’ultima, festosa sinfonia di Haydn. Dal 16 aprile a Poggibonsi, con due repliche a Firenze il 17 e a Figline il 18
Musica /
Festival di Pasqua a Montepulciano, musica classica nella terra del Nobile
Ben 18 gli appuntamenti in programma, concerto di chiusura con un omaggio a Ezio Bosso a cinque anni dalla morte
Musica /
Erina Yashima sul podio dell’Orchestra della Toscana tra Beethoven e Brahms
Il 27, 28 e 29 marzo arrivano in Toscana per tre concerti una direttrice d’orchestra che ha il passo deciso delle idee chiare e un violinista che lascia parlare lo Stradivari: Erina Yashima e Kristóf Baráti che si ritrovano insieme all’ORT per un programma che unisce l’energia di Beethoven e la profondità emotiva di Brahms
Musica /
La Filharmonie di Firenze apre la stagione 2025 con le stelle nascenti della musica classica
Sincronie è il titolo della rassegna in partenza il 20 marzo, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini e con il sostegno di Fondazione CR Firenze. Tra i protagonisti il soprano Nikoletta Hertsak, la violinista Giulia Rimonda, l’attrice e autrice Ilaria Drago
e Luca Vignali, uno dei più importanti oboisti italiani contemporanei
Musica /
L’Orchestra Giovanile Italia sul palco del Maggio per gli spettatori di domani
Per il concerto del 23 marzo la Fondazione Cr Firenze mette a disposizione degli allievi 500 biglietti gratuiti con l’obiettivo di aiutare la crescita di nuovo pubblico
Musica /
A Firenze in concerto il pianista Remo Anzovino per festeggiare 20 anni di carriera
Sabato 5 aprile in Sala Vanni a Firenze il pianista di fama mondiale presenterà il nuovo disco “Atelier” un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte
Musica /
A Empoli “Domeniche in salotto”: un mese di concerti a cura dell’associazione Il Contrappunto
La rassegna propone tanti appuntamenti pomeridiani, con un evento di chiusura a ingresso gratuito grazie alla compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito del bando “Festa della Toscana 2024”
Musica /
Il Carnevale dell’Orchestra della Toscana è dedicato a New York, sul podio Marco Pierobon
Il Carnevale dell’Orchestra della Toscana celebra New York con la musica di Morricone, Kander e Gershwin, tra jazz, cinema e teatro musicale. Dirige Marco Pierobon che sarà anche tromba solista. Si parte a Empoli il 27 febbraio, poi Figline, Grosseto, Poggibonsi e infine al Teatro Verdi di Firenze il 4 marzo
Musica /
Il Maestro Jaume Santonja dirige l’ORT per il travolgente concerto per violino di Čajkovskij
Dopo il debutto a Piombino il concerto sarà replicato a La Spezia il 21 gennaio, al teatro Verdi di Firenze il 22 gennaio e a Figline il 23 gennaio. Sul palco il violinista canadese Kerson Leong
Musica /
Gennaio in musica: i concerti imperdibili dell’Orchestra della Toscana
Scopri gli appuntamenti musicali in programma per il mese più freddo dell’anno e lasciati trasportare dalle note dell’eccellenza musicale toscana
Musica /
La pianista Giulia Mazzoni il 4 dicembre in concerto al Teatro Politeama di Prato
Sul palco pratese mercoledì 4 dicembre la pianista Giulia Mazzoni proporrà brani tratti dai suoi album ma anche numerose sorprese come “Space Oddity” di David Bowie, “Truman Sleeps” di Philip Glass tema del film “The Truman Show” e “Wildness” tema centrale del film “Anna” di Marco Amenta