Cultura/ARTICOLO

Gallerie degli Uffizi: 2018 di grandi mostre, da Pontormo a Leonardo

Il Codex Leicester di Leonardo prestato da Bill Gates, una rassegna sulle donne nella storia dell'arte, una sull'arte islamica, Pontormo a Palazzo Pitti:16 grandi esposizioni in programma

/ Redazione
Sab 3 Marzo, 2018

Sarà un 2018 di grandi mostre per la Galleria degli Uffizi di Firenze, che ha presentato il suo cartellone di esposizioni ed iniziative con 16 innovative proposte per quest'anno.
Palazzo Pitti dedicherà una mostra al Pontormo a maggio, che tra i capolavori del manierista fiorentino esporrà anche l'Alabardiere, che arriverà dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles. 

Agli Uffizi, in autunno, sarà esposta la meraviglia scientifica del Codex Leicester di Leonardo da Vinci, prestato al museo da Bill Gates, mentre a giugno partirà una rassegna di arte islamica organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Bargello, per illustrare il ruolo di Firenze negli scambi interreligiosi e interculturali tra cristianesimo e islam.

Al giardino di Boboli una esposizione di scultura racconterà la funzione del cavallo e della cavalleria nell'antichità e l'arte contemporanea sarà rappresentata da una retrospettiva dello scultore Fritz Koenig (1924-2017), famoso per la Sfera delle Torri Gemelle di New York.
Focus anche sul ruolo delle donne nella storia dell'arte con due mostre dedicate a due grandi artiste, in partenza simbolica l'8 marzo: agli Uffizi sulla pittrice del Seicento bolognese Elisabetta Sirani, a Palazzo Pitti sulla scultrice sarda contemporanea Maria Lai, scomparsa nel 2013.

Inoltre il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza verso le donne, si aprirà una rassegna dedicata al Ratto di Polissena di Pio Fedi e il tema femminile sarà al centro della prima di una serie di esposizioni che vedono gli Uffizi in trasferta con proprie opere: quella in programma a Bagno a Ripoli e dedicata alla raffigurazione nell'arte delle donne musiciste nel Rinascimento.