leonardo da vinci
86 articoli
Cultura /
Svelare Leonardo: la retrospettiva digitale di Google sul genio di Vinci
Su Google Arts & Culture per la prima volta online 1.300 pagine dei Codici di Leonardo, in un hub digitale dove si possono ammirare le sue opere e le sue invenzioni
Cultura /
La Gioconda svela un altro mistero: sullo sfondo c’è il Ponte Romito
Scoperta dello storico Silvano Vinceti grazie all’uso dei droni, a ricerche d’archivio e alla ricostruzione virtuale del manufatto di Laterina
Cultura /
Vinci celebra il compleanno di Leonardo con un weekend ricco di eventi
Dal 14 al 16 aprile convegni, passeggiate naturalistiche alla scoperta dei luoghi e dei sentieri di Leonardo, street art e quadri viventi per le vie del borgo, laboratori creativi per bambini, lezioni di disegno, la sfilata del corteo storico, un percorso di escape urbana e il taglio della torta per il compleanno di Leonardo in piazza della Libertà
Cultura /
Straordinaria scoperta: la madre di Leonardo Da Vinci era una schiava straniera
Nel suo nuovo romanzo Carlo Vecce racconta la vera storia della madre di Leonardo Da Vinci: Caterina una schiava proveniente dall’antica Circassia, storica regione del Caucaso, arrivata in barca a Venezia
Cultura /
Nasce “Leonardo//thek@” la biblioteca digitale che raccoglie i disegni di Leonardo Da Vinci
Il progetto sviluppato dal Museo Galileo di Firenze rende possibile e agevole la consultazione degli oltre 1100 fogli del celebre Codice Atlantico che riunisce disegni e manoscritti del genio toscano
Cultura /
Due disegni inediti di Leonardo Da Vinci per la prima volta in mostra in Toscana
Due opere originali del genio toscano saranno esposte a giugno a Vinci in una mostra al Museo Leonardiano curata dal professore Pietro C. Marani, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci
Cultura /
Dopo il restauro torna visibile al Museo Stibbert la Gioconda “dimenticata”
Torna finalmente ad essere esposta nel museo fiorentino una delle copie più famose dell’iconico capolavoro di Leonardo Da Vinci che lo stesso Stibbert considerava tra i quadri più preziosi della sua collezione
Cultura /
L’Angelo di terracotta di Leonardo da Vinci torna “a casa” nella chiesa di Capannori
La scultura 131 cm e raffigurante l’Arcangelo Gabriele è la più grande fra le sculture attribuite al genio del Rinascimento, secondo un’ipotesi il volto è quello dello stesso Leonardo
Cultura /
I paesaggi di Leonardo e i tre strati di pittura, la Gioconda sotto la lente di nuovi studi ottici
Le scoperte dello studioso francese, Pascal Cotte, verranno presentata al centro espositivo Leo-Lev di Vinci
Cultura /
A Firenze viaggio immersivo tra le invenzioni di Leonardo da Vinci
Dal 2 giugno al 1° novembre nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano Ponte una mostra con 35 minuti tra video e realtà virtuale
Sullo sfondo della Gioconda c’è Bobbio: la teoria della ricercatrice Carla Gori
A sostegno della ricerca della studiosa un gruppo di scienziati ha confermato la presenza di Leonardo Da Vinci in località Pierfrancesco di Gropparello, vicino a Bobbio (Piacenza)
Cultura /
Buon compleanno Leonardo: celebrazioni al via per la nascita del Genio
Mostre e conferenze nella città di Vinci per dare il giusto tributo al grande artista e scienziato. Il programma delle iniziative
Cultura /
Il 14 aprile a Vinci prendono il via le Celebrazioni Leonardiane 2022
Dal 14 al 16 aprile mostre, convegni, letture, film, visite e spettacoli per celebrare l’anniversario della nascita del genio toscano
Cultura /
Il genio di Leonardo all’Expo nell’intervista impossibile
La proiezione della pellicola diretta e interpretata da Massimiliano Finazzer Flory: un’eccezionale promozione per il territorio di Vinci
Cultura /
La Gioconda di Montecitorio divide gli esperti, anche Firenze ha la sua Monna Lisa
L’attribuzione dell’opera dei Torlonia ha sollevato un vespaio di polemiche, la copia fiorentina è attualmente in restauro
Giornata nazionale del gatto: cinque curiosità che riguardano la Toscana
Letterati, pittori, poeti, musicisti hanno avuto gatti come compagni di vita e di meditazione, testimoni e spesso ispiratori di capolavori che oggi ammiriamo e che senza di loro non sarebbero mai venuti alla luce
Il drone progettato 550 anni fa da Leonardo da Vinci funziona e vola davvero
Gli ingegneri americani hanno realizzato la macchina progettata dal Genio nel 1480: un veivolo che sfrutta la torsione e si solleva in aria avvitandosi su se stesso
Cultura /
I segreti del Genio a portata di click, sei laboratori online su Leonardo
Le proposte educative del Museo Leonardiano di Vinci si rivolgono ad alunni e studenti di ogni ordine e grado
Musica /
Natale, a Vinci tre concerti nelle chiese di Leonardo
Riparte il festival “Qui Cantat” con tre appuntamenti: l’11 e il 23 dicembre e il 9 gennaio. Prima dei concerti, la storia dei luoghi del Genio
Cultura /
Sergio Forconi sarà Leonardo da Vinci nel film “Quel genio del mio amico”
Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo