I giovani e le idee sono stati i protagonisti della prima giornata del Festival della Creatività: nella storica cornice della Biblioteca delle Oblate di Firenze si è tenuto infatti il Forum delle eccellenze, un confronto aperto "su chi e come si sostiene il merito ed il talento in Italia". Istituzioni, professionisti del settore formazione e rappresentanti delle community più creative della rete si sono incontrati per discutere e puntare i riflettori sulle centinaia di esperienze italiane che fanno del nostro paese un territorio ricco di talenti e di "quelle idee che ci cambiano la vita", tema portante dell'edizione 2010 del Festival.
Il Forum delle eccellenze, aperto stamani dalla giornalista Daniela Ubaldi e da Daniele Lauria, direttore artistico del Festival della Creatività, è la prima piattaforma di incontro e confronto che restituisce una visione d'insieme e non più parziale di quanto si fa in Italia, prima ancora di chiedersi cosa si dovrebbe fare per sostenere le eccellenze. Un'occasione per mettere in rete e far dialogare progetti e buone prassi. Tra le esperienze presentate nel corso dell'incontro c'è anche Zooppa, la community di oltre 83 mila utenti da tutto il mondo che mira a costruire contenuti creativi e pubblicitari a favore delle imprese.