Cultura/ARTICOLO

Giornata per la Francigena In Toscana tante iniziative

Il 6 maggio in tutta la regione incontri e passeggiate in Garfagnana, a Monteriggioni e ad Aulla dove sarà svolto un cammino di solidarietà per le popolazioni colpite dall'alluvione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Riscoprire le bellezze dei territori percorrendo a piedi gli antichi itinerari della via Francigena. E' l'obiettivo della 'Giornata internazionale dei cammini francigeni', in programma il 6 maggio, che in Toscana prevede incontri e passeggiata in Garfagnana, a Monteriggioni (Lucca) e ad Aulla (Massa) dove sarà svolto un 'cammino di solidarieta'' per le popolazioni colpite dall'alluvione dello scorso autunno in Lunigiana.

Il programma toscano presentato in Consiglio regionale dal consigliere Pd Pier Paolo Tognocchi insieme a Franco Alessandri, dell'Associazione Il Pellegrino e socio fondatore della Rete dei cammini, un'unione di associazioni che ha ideato la giornata internazionale dei cammini giunta oggi alla quarta edizione.

"La Francigena - ha sottolineato Tognocchi - sta entrando nel cuore delle persone, in particolare dei giovani, che sono la presenza maggiore tra i camminatori e rappresentano l'elemento di vitalità, alla ricerca di loro stessi e dei propri limiti con cui confrontarsi. L'obiettivo della Regione è quello di realizzare 'un'autostradà del turismo sostenibile. A piedi, in bicicletta, a cavallo, tutti devono poter fruire di questi percorsi meravigliosi".

Vai alla pagina tematica sulla via Francigena